Seguici su

News

Il motore PureTech della mia auto presenta danni? Come fare a capirlo

Motore PureTech come capire se ha problemi

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo.

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo che coinvolge oltre 237.000 veicoli dotati del motore 1.2 PureTech di Stellantis. Questo propulsore, largamente utilizzato su modelli Peugeot, Citroën, Opel e DS, è oggetto di una campagna di richiamo che evidenzia criticità tecniche di rilievo, con potenziali ripercussioni sulla sicurezza e sull’affidabilità a lungo termine.

I problemi strutturali del motore 1.2 PureTech

Al centro delle problematiche riscontrate c’è la cinghia immersa nell’olio, una soluzione ingegneristica introdotta per migliorare l’efficienza e ridurre l’attrito all’interno del motore. Sebbene questa scelta fosse innovativa e promettesse benefici in termini di prestazioni e consumi, la realtà ha evidenziato limiti significativi. Numerosi automobilisti hanno segnalato un deterioramento precoce della cinghia, che tende a sfaldarsi rilasciando frammenti all’interno dell’olio motore.

Questo fenomeno è particolarmente preoccupante poiché i detriti possono ostruire il filtro dell’olio, compromettendo la lubrificazione delle componenti interne e causando danni gravi e costosi al propulsore. Il rischio varia a seconda della versione del motore: le serie più recenti, oggetto del richiamo, hanno subito aggiornamenti tecnici volti a ridurre l’incidenza di tali guasti, mentre i modelli delle prime serie restano maggiormente vulnerabili a malfunzionamenti improvvisi.

Uno degli indicatori più importanti di un problema al motore è la spia dell’olio che si accende sul cruscotto. Questo segnale deve essere considerato con la massima attenzione e non sottovalutato. La prima azione raccomandata è il controllo immediato del livello dell’olio motore, procedendo, se necessario, a un rabbocco con olio specifico conforme alle indicazioni del costruttore.

Se la spia rimane accesa dopo il rabbocco, è molto probabile che il filtro dell’olio sia ostruito dai residui della cinghia deteriorata, un segno di danno in corso che può rapidamente evolvere in una situazione critica. In questi casi, è fondamentale rivolgersi senza indugio a un tecnico qualificato per una diagnosi approfondita e per la sostituzione della cinghia. Anche se il costo di questa operazione può raggiungere fino a 1.000 euro, rappresenta una spesa ben più contenuta rispetto alla riparazione di un motore gravemente compromesso.

Stellantis offre una copertura estesa per i veicoli coinvolti nel richiamo, ma la validità della garanzia è condizionata al rispetto di specifiche prescrizioni. È imprescindibile che tutte le operazioni di manutenzione vengano eseguite regolarmente e documentate accuratamente nel libretto di manutenzione. Inoltre, è fondamentale utilizzare esclusivamente olio motore specifico e seguire scrupolosamente le procedure indicate dal costruttore.

Il mancato rispetto di questi requisiti può comportare la perdita della copertura e il conseguente addebito totale dei costi di riparazione, anche in presenza di difetti noti. Questo aspetto sottolinea l’importanza di una gestione attenta e responsabile della manutenzione del veicolo, soprattutto per chi possiede un motore 1.2 PureTech.

Nissan primato auto
Leggi anche
Nissan, primato nell’ingegneria motoristica: il passo è storico. Cosa ha fatto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport15 minuti ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News1 ora ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 ore ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport4 ore ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News19 ore ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News21 ore ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni
News22 ore ago

Audi, in arrivo un nuova sportiva: ecco cosa sappiamo

In arrivo una nuova sportiva targata Audi. Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo l’auto in uscita a breve....

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari, pronta una livrea speciale per il GP di Monza

Dopo Zandvoort, la Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia a Monza con l’obiettivo di rilanciarsi in classifica. Leclerc e...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novità per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

La nuova Xpeng P7 La nuova Xpeng P7
News1 giorno ago

Arriva in Europa la nuova P7: berlina elettrica da 5 metri con prezzo sorprendentemente basso

La nuova elettrica made in China vanta doppia trazione, design evoluto e interni hi-tech. Il lancio in Germania, alla fiera...

Suzuki Swift Hybrid Suzuki Swift Hybrid
News1 giorno ago

Suzuki Swift Hybrid: il meglio di ogni carattere con 4.000 euro di incentivi

Design rinnovato, tecnologia avanzata e motore ibrido efficiente: la nuova Suzuki Swift Hybrid è più connessa, sicura e divertente da...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally Paraguay: 65ª vittoria in carriera per Sébastien Ogier

Toyota domina al debutto del Paraguay nel WRC: Ogier vince davanti a Evans, Rovanperä limita i danni. Record storico per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel