News
Quasi nessun ciclista sa a cosa servono: la tua bici ha questo dettaglio per una ragione fondamentale
Su ogni bicicletta c’è un elemento molto importante, ma in pochi sanno quale sia il reale scopo di esso. Ecco tutti i dettagli in merito.

Chi possiede una bicicletta sa bene quanto questo mezzo di trasporto possa rivelarsi utilissimo da usare in determinate circostanze. Sono in molti, infatti, in città a spostarsi con questo mezzo di trasporto per andare a lavoro o da qualsiasi altra parte. Oltre al fatto di non consumare benzina, la bicicletta si rivelerà un’ottima alleata contro il traffico e la ricerca disperata di parcheggi.
Ma c’è anche chi utilizza la bici per piacere, per allenarsi e per fare una normale passeggiata in mezzo alla natura. Al netto di quale sia l’effettivo uso che si farà della bici, in questo testo vogliamo porre tutte le nostre attenzione su un dettaglio presente sul battistrada di ogni bicicletta.
A cosa facciamo riferimento? Per quale motivo ogni gomma di questo mezzo di trasporto viene progettata in un determinato modo? Nelle prossime righe faremo chiarezza su un aspetto particolare della tua bici.
Il dettaglio sulla gomma della tua bici: la risposta a un interrogativo molto comune
Su ogni battistrada della bici saranno presenti dei veri e propri intagli. Sono in molti a credere che tale dettaglio possa essere importante per scaricare l’acqua in caso di pioggia e di asfalto bagnato, in modo tale da rendere impossibili le perdite di aderenza in strada a ogni velocità. In realtà, però, tali intagli avranno tutta un’altra funzione e non serviranno per scaricare l’acqua.

Come ovvio che sia, essi miglioreranno l’aderenza delle gomme della bici in strada, ma non serviranno assolutamente a prevenire il fenomeno dell’aquaplaning come avviene normalmente per le automobili. Questo fenomeno, infatti, potrebbe registrarsi solo al raggiungimento di velocità maggiori ai 100 km/h, qualcosa di difficilmente possibile in bici.
E a cosa serviranno allora gli intagli presenti sul battistrada? Come sottolineato da molti esperti del settore, essi permetteranno di migliorare il grip in curva, rendendo maggiormente flessibile la mescola nelle zone esterne della gomma. Il ciclista, dunque, guiderà la sua bici in modo molto più sicuro e confortevole in ogni situazione proprio grazie a questi intagli. In curva, per esempio, tali intagli daranno più impronta a terra in piega, garantendo grip e scorrevolezza.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
