Seguici su

News

Concessionario gli chiede 6.000 euro per riparargli l’auto, ma il meccanico di fiducia smaschera la disonestà

Meccanico tagliando controllo

Un episodio ha messo in luce la delicata questione della trasparenza e dell’onestà nelle riparazioni auto.

La vicenda è diventata virale su TikTok, dove Jonathan ha raccontato come un’officina ufficiale Honda gli avesse richiesto una cifra esorbitante per una riparazione che, in realtà, si è rivelata molto meno complessa e costosa.

La storia ha inizio quando, durante la guida, si è accesa la spia rossa di allarme dell’airbag sul cruscotto della sua Honda Odyssey. Nonostante la segnalazione, i coniugi hanno atteso una settimana sperando in un errore del sistema, poiché non si erano accorti di alcun malfunzionamento. Alla fine, hanno deciso di rivolgersi al concessionario Honda, confidando nella garanzia ancora valida, dato che l’auto aveva meno di tre anni.

Tuttavia, la garanzia non copriva il problema: secondo le condizioni di vendita, essa scadeva dopo aver superato i 36.000 miglia (circa 58.000 km), soglia che la vettura aveva già superato. La concessionaria ha diagnosticato un grave problema al cablaggio dell’airbag, che avrebbe richiesto la sostituzione completa dell’intero sistema elettrico. Il preventivo presentato? Ben 7.000 dollari, equivalenti a circa 6.000 euro, più una spesa iniziale di 215 dollari solo per la stesura del preventivo, accettata o meno.

Il secondo parere che ha svelato la verità

Nonostante il costo elevato e la complessità dell’intervento, Jonathan ha deciso di non procedere subito con la riparazione e ha portato l’auto da un meccanico indipendente di fiducia, senza rivelare la diagnosi della concessionaria. Quest’ultimo, in poche ore, ha individuato la vera causa del malfunzionamento: un semplice connettore leggermente allentato sotto il sedile del conducente.

Con una riparazione rapida e mirata, il problema è stato risolto con una spesa di poco più di 100 euro, scatenando lo sconcerto di Jonathan e degli utenti che hanno seguito la sua vicenda attraverso il video virale. «Quando il meccanico mi ha detto che il guasto era stato risolto e che potevamo ritirare l’auto, non ci credevo», ha commentato l’uomo, sottolineando la delusione per la mancanza di trasparenza del concessionario.

Il caso di Jonathan non è un episodio isolato. Numerose segnalazioni da parte di automobilisti raccontano di preventivi gonfiati e diagnosi esagerate, soprattutto nei centri autorizzati. Un esempio emblematico è quello di un proprietario di Bugatti Veyron a cui erano stati richiesti oltre 11.000 euro per sostituire un pulsante dal valore reale di pochi euro.

Questi episodi alimentano una crescente diffidenza verso le officine ufficiali e mettono in evidenza l’importanza di chiedere sempre un secondo parere e confrontare più preventivi prima di autorizzare interventi costosi. Affidarsi a un meccanico indipendente serio e competente può spesso rivelarsi la scelta più saggia, garantendo interventi professionali a costi ragionevoli.

Verso una regolamentazione più rigorosa del settore

La vicenda ha riacceso il dibattito sulla necessità di una normativa più stringente nelle riparazioni auto, al fine di tutelare i consumatori e garantire trasparenza e correttezza nel rapporto tra cliente e professionista. Solo attraverso regole chiare e controlli efficaci sarà possibile ricostruire un rapporto di fiducia, fondamentale per il buon funzionamento del mercato delle riparazioni.

Nel frattempo, la storia di Jonathan Morsinkhoff rappresenta un monito per tutti gli automobilisti: non accettare passivamente le diagnosi e i preventivi delle officine, informarsi, confrontare e non esitare a richiedere un secondo parere sono le armi migliori per evitare spese ingiustificate.

Jeep
Leggi anche
Jeep Avenger a 24.000 euro invece di 42.000: come approfittare dell’affare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 ore ago

BMW investe 1 miliardo di euro in nuovi motori: “Gettiamo le basi per il futuro”

BMW conferma il suo ruolo di protagonista nell’evoluzione tecnologica con un investimento di oltre 1.000 milioni di euro. Questo progetto...

Jeep Jeep
News8 ore ago

Jeep Avenger a 24.000 euro invece di 42.000: come approfittare dell’affare

Ecco come fare per risparmiare ben 18.000 euro sull’acquisto di una Jeep Avenger nuova. Tutti i dettagli sull’offerta senza precedenti....

Nuovo SUV Toyota Nuovo SUV Toyota
News11 ore ago

Toyota Europa: “Nessuna spinta agli elettrici dove la domanda è assente”

Nel contesto attuale della transizione energetica il responsabile di Toyota in Europa ha espresso una posizione netta sulle auto elettriche....

Formula 1 Formula 1
Sport14 ore ago

Terremoto in F1, l’annuncio scuote il paddock: “Solo questione di tempo”

L’annuncio di un ex pilota di ha scosso tutto l’ambiente di Formula 1. Chi è stato a sentenziare qualcosa di...

Marchio Ducati e vendita Marchio Ducati e vendita
Altre Notizie23 ore ago

Ducati degli anni ’90 venduta a prezzo folle: chi ne possiede una può smettere di lavorare

Una Ducati 996 degli anni ’90 diventa un tesoro inaspettato: chi l’ha conservata intatta potrebbe oggi trovarsi tra le mani...

Ed Sheeran Aston Martin Ed Sheeran Aston Martin
News1 giorno ago

Ed Sheeran, racconto surreale: “Abbandonai la mia Aston Martin per strada perché…”

Ed Sheeran è un cantante di fama internazionale, e di recente ha raccontato un aneddoto relativo a un’Aston Martin. Ed...

Xiaomi Europa auto Xiaomi Europa auto
News1 giorno ago

Xiaomi, le sue auto arriveranno in Europa: l’anno di debutto è vicino

Xiaomi è una multinazionale cinese di spicco che adesso si butta anche sul mercato europeo dell’auto: quando farà il suo...

Schumacher Stroll Schumacher Stroll
News1 giorno ago

Schumacher, il momento tanto temuto è arrivato: “Decisione difficile”

Il cognome Schumacher rimbalza spesso sul web, a testimonianza di quante persone siano effettivamente legate a Michael. Schumacher è uno...

Crisi nel settore manodopera della FIAT: stipendi troppo bassi e nuove assunzioni Crisi nel settore manodopera della FIAT: stipendi troppo bassi e nuove assunzioni
News1 giorno ago

Fiat, altro smacco ai lavoratori italiani: la mossa li fa infuriare

Fiat: La crisi della manodopera nel settore automobilistico italiano. Tra salari insoddisfacenti e nuove strategie per risollevare l’azienda. Secondo fonti...

auto cinesi online: come acquistarle e omologarle auto cinesi online: come acquistarle e omologarle
News2 giorni ago

Vuoi un’auto cinese non disponibile in Italia? Ora la puoi prendere online, fartela omologare e spedire

L’offerta digitale per le auto cinesi in Italia. Ecco spiegato tutto il processo per acquistarla e omologarla. L’interesse verso le...

SUV Mahindra supereroi SUV Mahindra supereroi
News2 giorni ago

Ora, puoi comprare il SUV più amato di Hollywood: sembra uscito da un film sui supereroi

In un mondo dove l’innovazione si intreccia con l’immaginario dei supereroi, è stato lanciato un veicolo che affascina tutti quanti....

Questa nuova moto da cross elettrica è una vera bestia Questa nuova moto da cross elettrica è una vera bestia
News2 giorni ago

Questa moto è una vera bestia: maxi potenza ed è merito dello smartphone

La moto da cross elettrica più potente al mondo: caratteristiche tecniche e prestazioni. Non crederai ai tuoi occhi! La moto...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel