Seguici su

News

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno


Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei


Jeep Renegade addio

Stellantis annuncia importanti novità nel campo delle motorizzazioni ibride, con l’introduzione di due nuovi propulsori.

Questi motori saranno abbinati a tecnologie ibride, rispondendo così a una domanda ancora molto orientata verso propulsioni termiche migliorate, ma con un occhio alla sostenibilità.

Il primo motore in arrivo è un 1.6 turbo a quattro cilindri, che debutterà all’inizio del 2026 sotto il cofano della prossima generazione della Jeep Cherokee destinata al mercato nordamericano. Questo propulsore sarà offerto in due versioni: ibrida tradizionale da 210 CV con una coppia di 312 Nm e batteria da 1 kWh, e ibrida plug-in, entrambe configurate per garantire efficienza e prestazioni equilibrate.

Sebbene la nuova Jeep Cherokee non sia prevista per il mercato europeo, è altamente probabile che questo motore 1.6 venga successivamente adottato anche sui modelli europei di Stellantis. Attualmente, infatti, sulle vetture plug-in delle marche Peugeot, Opel, Citroën e DS Automobiles viene utilizzato un 1.6 di origine PSA, destinato a essere sostituito dalla nuova unità. In particolare, sui modelli basati sulla piattaforma STLA Medium, come le Peugeot 3008 e 5008 e la futura Lancia Gamma, il nuovo 1.6 potrebbe essere disponibile in versione ibrida con potenze leggermente inferiori rispetto alla versione americana e in versione plug-in da circa 195 CV.

Entrambe le varianti saranno abbinate a un cambio a doppia frizione eDCT a 7 rapporti, con un motore elettrico integrato che erogherà 29 CV nella versione ibrida e fino a 125 CV nella plug-in, a sottolineare la flessibilità delle nuove soluzioni tecnologiche del gruppo.

GME-T4 Evo: evoluzione del 2.0 turbo per Alfa Romeo e Maserati

Parallelamente, Stellantis ha sviluppato il motore GME-T4 Evo, un quattro cilindri turbo da 2.0 litri che rappresenta l’evoluzione del propulsore attualmente montato sulle nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio, nonché sulla Maserati Grecale. Questo motore è già in fase di preparazione per le prossime generazioni di questi modelli premium, e potrebbe trovare spazio anche su altre vetture del gruppo, come la possibile Jeep Wagoneer S, basata sulla piattaforma STLA Large.

Anche per il GME-T4 Evo è prevista una doppia offerta: una versione ibrida e una ibrida plug-in, con differenze nelle potenze dei motori elettrici e nella capacità delle batterie, in linea con le esigenze di prestazioni e autonomia dei diversi segmenti di mercato. Questa strategia consente a Stellantis di mantenere una gamma di propulsori moderna e coerente con le normative sulle emissioni, senza rinunciare all’efficienza e al piacere di guida.

 

Il gruppo Stellantis, nato dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e il Gruppo PSA nel 2021, rappresenta una delle principali realtà mondiali nel settore automobilistico, con una presenza che si estende su 29 Paesi e un fatturato che nel 2024 ha raggiunto i 156,9 miliardi di euro. La holding con sede legale ad Amsterdam controlla quattordici marchi automobilistici, tra cui Jeep, Alfa Romeo, Peugeot, Citroën, Opel, Lancia e Maserati, coprendo una vasta gamma di segmenti dal generalista al lusso.

Nonostante l’attenzione crescente verso la mobilità elettrica, con investimenti massicci in ricerca e sviluppo, Stellantis riconosce l’importanza di mantenere competitivi i motori a combustione interna, soprattutto quelli ibridi, che ancora rappresentano la maggioranza delle scelte dei clienti in molte aree del mondo. L’introduzione di nuovi motori turbo ibridi testimonia questa strategia di equilibrio tra innovazione e realtà di mercato.

Jeep Cherokee: un modello iconico in evoluzione

La Jeep Cherokee è una delle icone del marchio americano, con una storia che risale al 1974. Nel corso delle sue cinque generazioni, ha saputo adattarsi alle esigenze del mercato, passando da un fuoristrada tradizionale a un SUV più moderno e tecnologico. La quinta serie, prodotta fino al 2023, ha introdotto soluzioni avanzate di sicurezza e sistemi di assistenza alla guida, confermandosi come una delle auto più sicure nella categoria dei fuoristrada compatti.

Il nuovo motore 1.6 ibrido che sarà montato sulla prossima Cherokee rappresenta un ulteriore passo verso la modernizzazione del modello, con un focus sull’efficienza senza rinunciare alle prestazioni. Anche se l’esportazione in Europa non è prevista, la tecnologia sviluppata per questo propulsore potrebbe influenzare positivamente la gamma europea di Stellantis, contribuendo a un’offerta sempre più sostenibile e performante.

Incidente evitato auto
Leggi anche
Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News56 minuti ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News4 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News10 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News12 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News16 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News1 giorno ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News1 giorno ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News1 giorno ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News2 giorni ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News2 giorni ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel