News
È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa.
Quando parliamo di automobili elettriche di nuova generazione, le prime cose che saltano in mente riguardano chiaramente l’autonomia, la tecnologia e l’affidabilità. Tutto questo, oltre alla potenza che chiaramente non manca mai, è riuscita a ottenerlo la Porsche Macan.
Una vettura straordinaria, di cui esistono molte versioni e varianti e che promette di rimanere al centro dell’attenzione anche in futuro. Tuttavia, non si può ignorare il fatto che sia un’auto molto costosa. Certo, nessuno può pretendere che una Porsche costi quanto un’utilitaria, tuttavia parlando di cittadini appartenenti al ceto sociale medio-basso, anche il valore di mercato viene considerato.
Proprio per questa ragione, abbiamo deciso di parlarvi di un nuovo modello in particolare prodotto dalla Nissan e che ha alcuni punti di forza che l’accomunano alla Macan. Soltanto che costa decisamente meno rispetto al mega SUV elettrico tedesco. Scopriamo di più riguardo a un modello che merita decisamente un occhio di riguardo, e anche di più.
Questa Nissan vi stupirà: modello che sorprende, le sue caratteristiche
L’automobile di cui abbiamo deciso di parlarvi all’interno di questo articolo è la Nissan Leaf. Si tratta della nuova auto del marchio giapponese, che si discosta nettamente dalla passata generazione prodotta ormai ben 14 anni fa. Non si tratta di una vettura compatta, ma di un’elettrica a metà fra un SUV e un’utilitaria, e soprattutto è elettrica.

Tante le caratteristiche interessanti della vettura in questione, a partire dall’autonomia e dal prezzo. Quest’ultimo è impressionante in positivo, dato che che è al momento di 25.766 euro, e al massimo potrebbe sfiorare i 30.000. Nonostante sia un modello a zero emissioni, il valore di mercato pare essere addirittura più basso di quello della vecchia auto, il che è sinceramente incredibile. Con l’ausilio degli incentivi auto, poi, c’è il rischio che possa anche arrivare a costare meno di 20.000 €.
Arriviamo adesso all’autonomia, che dovrebbe attestarsi a 487 chilometri grazie al pacco batteria Li-ION raffreddato a liquido e capace di generare fino a 75 kWh. Quasi 500 chilometri per una singola carica, che è un dato notevole considerando il prezzo di partenza. Poco meno di quello che di cui è dotata la versione base della Porsche Macan, solo alla metà del prezzo. La ricarica rapida può portare la batteria all 80% in 35 minuti, inoltre è interessante evidenziare i due display da 12,3 pollici.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
