News
5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla.
Quando parliamo di mercato automobilistico, specialmente al vertice di quest’ultimo, facciamo riferimento alle principali auto vendute. Ma dietro a certi modelli, c’è un enorme lavoro di merchandising, di sviluppo e di produzione sia prima che dopo la fase di vendita.
Per quanto papabili compratori e addetti ai lavori notino e considerino molto di quello che vedono superificalmente o quasi, c’è un lavoro dietro le quinte dei marchi di successo davvero considerevole. Questo spiega gli straordinari risultati di aziende come Tesla e BYD, e anche di un altro marchio che recentemente ha agguantato risultati commerciali veramente straordinari e impossibili da banalizzare.
Facciamo riferimento a un costruttore che può vantarsi di aver raggiunto una cifra di produzione auto difficile anche solo lontanamente da prevedere: oltre 5 milioni di auto esportate. Ma di quale brand parliamo, e come ha fatto a ottenere certi risultati? Stiamo per scoprirlo.
5 milioni di auto vendute: numeri da capogiro
Stiamo parlando del Gruppo Chery, colosso cinese dell’automobile che può vantare un fatturato dalla bellezza di 59,7 milairdi di dollari, e che attualmente è situato al 233° posto nella classifica Fortune Global 500. Un miglioramento considerevole rispetto al 2024, e non è neanche l’unico upgrade che il marchio in questione è stato in grado di realizzare. Sono stati anche esportati oltre 5 milioni di veicoli, il che ha reso Chery il primo brand automobilistico cinese a raggiungere questa straordinaria soglia.

Qualcosa che forse neanche il gruppo poteva immaginare. Ma come ha fatto il Gruppo Chery a raggiungere certi traguardi in relativamente poco tempo? A fare principalmente la differenza, è stato il cambio di strategia dell’azienda, che ha prima di tutto messo al centro dell’attenzione OMODA e JAECOO, cresciuti del 38,8% rispetto al 2024 e del 3,8% rispetto ai dati di giugno 2025. Unendo le vendite globali di entrambi i marchi, si arriva alla cifra di 600.000 unità vendute, altro record da tenere in considerazione.
E non è il solo motivo che ha portato a questi numeri; l’espansione in sette importanti mercati europei e oltre 300 showroom aperti in poco più di un anno ha contribuito non poco a fare la differenza in questo senso. Ormai, per il Gruppo Chery, si può parlare di espansione in tutto il mondo. Sono 47 i Paesi fra Europa, Australia, America Centrale e Meridionale e Asia (oltre che Pacifico) ad avere in vendita le vetture della coalizione tutta cinese.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
