Seguici su

News

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

SUV nuovo demolito

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale.

Ogni giorno, qualsiasi tipo di automobilista e/o papabile compratore è abituato a sentire davvero qualsiasi tipo di notizia, è evidente. Dall’aumento dei prezzi a un maggiore costo per fare il pieno alla macchina fino a prezzi davvero alti per sistemare determinati problemi che la vettura presenta.

Insomma, spesso un potenziale acquirente è limitato da tante situazioni che mettono un freno alla sua voglia di acquisire una nuova autovettura. Anche se una notizia come quella che stiamo per rivelarvi si è sentita o letta davvero molto raramente.

Grande protagonista, vuoi o non vuoi, un’assicurazione auto, che ha agito in maniera assolutamente inaspettata. Detto questo, non ci resta altro da fare che scoprire nel dettaglio cosa è successo effettivamente. Possiamo ritenere veramente sorprendente quanto accaduto nelle ultime ore.

SUV rottamato per un danno molto blando: incredibile ma vero

Un danno inferiore ai 1.000 euro può essere sufficiente per arrivare alla rottamazione di un’autovettura? Evidentemente sì, come dimostra una storia in particolare che abbiamo deciso di scoprire in questo caso. Facciamo riferimento a un danno valutato 910 dollari, che ha portato a una demolizione. Il principale motivo è legato al fatto che ci fosse assoluta assenza di ricambi a disposizione, e questo nonostante si parli di un SUV elettrico completamente nuovo.

La proprietaria di una Fisker Ocean, quindi, ha dovuto così dire addio alla propria autovettura. Chiaramente si tratta di una vicenda anomala, ma comrpensibile dal punto di vista dell’assicurazione auto, che ha tentato così facendo di tutelare la propria cliente. Cercando di fare un passo indietro nel tempo, torniamo al 15 marzo 2025, quando Joy Wanner subisce un lieve urto alla portiera della sua macchina, che all’apparenza è tutto tranne che preoccupante. Il danno è contenuto, e il preventivo di riparazione non va oltre ai 1.000 euro di spesa.

Tuttavia, non ci sono pezzi di ricambio a causa delle difficiltà economcihe del costruttore alla quale la donna si è affidata per comprare la sua auto. E così, la sua compagnia assicurativa decide di prendere una decisione drastica e immediata: avviare il veicolo alla demolizione. Questa decisione può lasciare sorpresi molti automobilisti e addetti ai lavori, e questo nonostante la cliente abbia ricevuto comunque un risarcimento di circa 50.000 euro. Tuttavia, ha dovuto rinunciare a una vettura a zero emissioni nuova di zecca e che avrebbe potuto fare parte della sua vita per tanti anni ancora. Malgrado ciò, a fare la differenza ci ha pensato la mancata reperibilità dei pezzi di ricambio.

Bugatti novità
Leggi anche
Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide24 minuti ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News9 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie12 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News15 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport17 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

Bugatti novità Bugatti novità
News21 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News1 giorno ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News1 giorno ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie2 giorni ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News2 giorni ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News2 giorni ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel