News
Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025.
Stellantis non ha avuto un 2024 indimenticabile, culminato con vendite al ribasso – per usare un eufemismo – e l’addio di Carlos Tavares. Il 2025, finora, non è andato tanto meglio. I dati non sono incoraggianti, e il nuovo amministratore delegato Antonio Filosa è ancora certamente da valutare a capo di un gruppo così grande come quello che comprende FCA e PSA.
Detto questo, staremo a vedere quali mosse imporrà ai vari marchi che fanno parte di questa fusione nata ormai da anni. La prima mossa sembra pronta ad essere effettiva a partire da fine 2025 in avanti.
Un addio che in molti difficilmente si sarebbero aspettati, anche perché siamo stati abituati a vedere quanto segue per dieci anni di seguito. Cerchiamo di capire allora cosa cambia effettivamente. Comprendere invece il motivo per cui è stato deciso in questo modo è già un po’ più difficile, ma cercheremo di rispondere anche a questo.
Stellantis, nel 2025 sarà addio: ecco perché
Dopo oltre dieci anni, sembra proprio che tutti quanti dovremmo salutare per sempre la Jeep Renegade. La vettura in questione, assolutamente di successo, sembra a un passo da lasciare il mercato italiano ed europeo. Questo perché la sua produzione terminerà al tramonto di quest’anno. Stando a un portavoce di Stellantis, come confermato ad Auto Motor und Sport, non è prevista alcuna sostituzione, almeno per il momento.

L’obiettivo è tecnicamente quello di concentrarsi su Avengers e Compass, ma anche sulle nuove vetture elettriche Recon e Wagoneer S. Sicuramente è una grande perdita, anche perché parliamo di un SUV molto apprezzato in italia e in Europa. Considerando che ha superato i due milioni di vendite in tutto il mondo, l’apprezzamento è davvero generale. Purtroppo le toccherà il solito destino che ha riguardato la 500X, con entrambe nate dalla piattaforma di origine Fiat e chiamata Small-Wide.
Bisogna ricordare che il ritiro della renegade era stato valutato anche nel 2024, tuttavia è stato deciso di realizzare un restyling e prolungarle la vita almeno a fine 2025. Alla Model Year 2024 sono stati introdotti nuovi sistemi di sicurezza e aggiornato il sistema multimediale. Si tratta di una grande perdita anche per lo stabilimento di Melfi, dal momento che dovrà dire addio a quest’auto per concentrarsi su quelle basate sulla piattaforma STLA Medium. Tutto prima o poi deve finire, anche se indiscutibilmente la Renegade lascerà un certo vuoto interno a Stellantis e al mercato occidentale.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
