Seguici su

News

CdS, stretta del governo: 18.000 euro di multa e arresto | Vita rovinata

Inquinamento ambientale multa auto

Il Governo italiano rivoluziona il Codice della Strada con una decisione che prevede anche l’arresto: incredibile ma vero.

Il Codice della Strada si aggiorna continuamente. Questo è fondamentale che avvenga, visto e considerato quelle che sono le decisioni da tenere in considerazione in chiave sicurezza e rispetto dell’ambiente e delle altre persone, considerando l’importanza di questi temi.

Proprio per questa ragione, all’interno di questo articolo abbiamo deciso di parlare di una novità che verosimilmente ha tutto per essere considerata assolutamente straordinaria. Del resto, si tratta di un cambiamento che potrebbe davvero portare alla condanna fino a 18.000 euro di multa o addirittura arresto di chi non rispetta la legge.

Sanzioni dalla gravità inaudita, ma per quale motivo viene adottato questo provvedimento? La motivazione è assoluto livello, e quindi abbiamo deciso di parlarvene nelle prossime righe.

Stretta del governo: di cosa si tratta

Negli ultimi giorni è entrato in vigore un decreto legge dall’importanza davvero notevole e che potenzialmente parlando ha tutto per cambiare la mobilità italiana, quantomeno dal punto di vista ambientale. Il Decreto Legge 116, infatti, prevede tolleranza zero nei confronti di chi getta rifiuti dall’auto, da sempre considerato un comportamento prima di tutto incivile e in secondo luogo fortemente inquinante.

L’associazione Plastic Free Onlus ha sottolineato che tale provvedimento dà il via a una maggiore rigidità delle sanzioni a riguardo. Oltre alla multa che può raggiungere la colossale cifra di 18.000 euro, in effetti, nei casi più gravi si può essere anche arrestati per un’azione del genere. E non è tutto, perché a quanto pare la nuova normativa consente anche l’utilizzo delle immagini delle telecamere pubbliche e private come prova per colpire chi trasgredisce la norma, in modo tale da eliminare la necessità della contestazione immediata. Ma come fare a capire qual è il limite da non superare?

Questo decreto legge, che deve ancora essere approvato in via definitiva per essere attuato in un contesto reale, prevede diversi livelli di gravità; nel caso di rifiuti minori, la multa è di oltre mille euro. C’è da considerare poi l’ammenda penale per i rifiuti valutati non pericolosi e l’arresto per abbandono in aree protette o zone di particolare pregio ambientale. Inoltre, sono previste sanzioni aggiuntive come la sospensione della patente. Nei casi più gravi può essere confiscato il veicolo. Se si utilizza un modello a quattro ruote aziendale e si agisce in questo modo, si rischiano conseguenze ben peggiori.

Mercedes classe a distrutta
Leggi anche
Era solo una Mercedes Classe A distrutta, ma quest’uomo ci ha guadagnato un mucchio di soldi: che mago

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Vacanza Cina gratuita Vacanza Cina gratuita
News2 ore ago

Passa una vacanza da sogno in Cina, è tutto gratuito: come ottenerla

Ci sarebbe un modo per passare una vacanza letteralmente da sogno in Cina gratuitamente: ecco come fare precisamente. Specialmente in...

Mercedes classe a distrutta Mercedes classe a distrutta
News5 ore ago

Era solo una Mercedes Classe A distrutta, ma quest’uomo ci ha guadagnato un mucchio di soldi: che mago

Quest’uomo ha guadagnato un sacco di soldi da quella che era solamente una Mercedes Classe A distrutta, incredibile ma vero....

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News8 ore ago

Quanto guadagnano i piloti di F1 nel 2025: cifre da capogiro

Quanto guadagnano i piloti di Formula Uno nel 2025? Le cifre sono veramente a dir poco impressionanti, i dettagli. La...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News11 ore ago

Tesla, i dati finalmente lo mettono in luce: ecco cosa penalizza pesantemente il marchio

Tesla, finalmente viene un po’ più a galla la realtà sul marchio statunitense: ecco cosa penalizza pesantemente questa società. Tesla...

Donna vergogna auto Donna vergogna auto
Altre Notizie13 ore ago

Mercedes, l'ammissione fa cadere le braccia: sulle auto c'è un componente falso

Mercedes non è un marchio noto per tagliare sui costi. Eppure, guarda cosa ha fatto.  In un momento in cui...

Logo di Renault Logo di Renault
Altre Notizie20 ore ago

Maxi richiamo urgente per Renault: coinvolte tutte le auto con questo motore

Allarme rosso in casa Renault. Questi modelli non sono sicuri.  Renault ha annunciato un’importante campagna di richiamo urgente che coinvolge migliaia di...

Leclerc Hamilton Ferrari Leclerc Hamilton Ferrari
News23 ore ago

La Ferrari ora pensa solo a Hamilton, vita difficile per Leclerc: sarà addio?

La Ferrari sta lavorando per ridurre il gap dalla Mclaren, anche se pare che per Charles Leclerc possa farsi dura...

YUan Cina auto YUan Cina auto
News1 giorno ago

Decina di migliaia di ordini in poche ore, è lui il Suv cinese dei record: nome, prezzo e scheda tecnica

Questo SUV è nettamente superiore a tutti i rivali, almeno così dicono le vendite… I SUV continuano ad essere i...

Auto Mercedes autonomia Auto Mercedes autonomia
News1 giorno ago

Mercedes smonta l’auto cinese che ha 1000 km di autonomia: “La sensazione è quella di…

La casa tedesca ha preso di petto la rivale pericolosa. Ecco cosa ne è uscito fuori. Nel panorama in rapida...

Donna truffa tristezza Donna truffa tristezza
News1 giorno ago

Attenti alla truffa della Ford diventata ormai virale: vi rovinano così

Ti fanno buttare centinaia di migliaia di euro con un finanziamento. Arriva la truffa che  fa fare una figuraccia al...

News1 giorno ago

Audi da record, ha scritto la storia: Mercedes e BMW umiliate

La casa Audi ha trovato il modo per battere le rivali. Dopo anni, era questa l’arma segreta da usare. Il...

Motocicletta Moto GP Motocicletta Moto GP
Sport1 giorno ago

Spavento in MotoGP: l’allarme fa tremare il circus

Paura per quello che potrebbe accadere l’anno prossimo in MotoGP, il rischio che non si adatti è davvero realistico. Il...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel