News
Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale.
Il tema della sicurezza stradale è ormai di enorme attualità da una decina di anni. Il Governo Meloni, insediatosi citando direttamente nel suo discorso di presentazione il problema degli incidenti mortali sulle strade italiane, non è il primo e non sarà l’ultimo ad intervenire con modifiche al CDS o altri provvedimenti molto severi per arginare la strage che avviene sulle strade italiane. Ma senza la collaborazione dei costruttori, non si va da nessuna parte.
Negli ultimi giorni per esempio sono avvenuti casi in cui auto che viaggiavano contromano su strade a scorrimento veloce hanno provocato o rischiato di provocare morti sulle nostre strade. L’ultimo caso sulla E-45 è stato scongiurato solo grazie al provvidenziale intervento di un camionista, in grado di bloccare con il suo mezzo pesante l’auto che arrivava nella direzione opposta.
Ma è davvero possibile che con tutti gli ADAS di cui sono fornite le auto moderne che guidiamo non si possa arginare questo grave problema? A quanto pare, c’è una soluzione che Bosch – l’importante costruttore tedesco – ha pensato di implementare via via su tutti i veicoli che circolano nel nostro paese così da ridurre il rischio di incidenti di questo tipo.
Bosch cambia la storia. Vai contromano, ti avvisa!
Le auto moderne sono fornite di sensori in grado di avvertirci quando superiamo i limiti di velocità e quando superiamo la linea che divide due carreggiate, motivo per cui, l’idea di realizzare un dispositivo che possa mettere al corrente un ignaro guidatore che è entrato contromano su una strada del suo errore non è così lontana dalla realtà.

L’idea di Bosch è quella di connettere un sistema noto come “Wrong-way driver warning” al nostro Smartphone: tramite un app sviluppata appositamente, il cellulare è in grado di riconoscere la direzione in cui percorriamo una strada e mandare un allarme visivo o sonoro per impedire una tragedia. Nell’ultima settimana, in Italia, sono morte ben sei persone, per la mancanza di un avviso simile.
Nella maggior parte dei casi, coloro che commettono questa pericolosissima infrazione sono persone anziane che conoscono a malapena la strada che stanno percorrendo o persone sotto l’effetto di stupefacenti o alcool. In entrambi i casi un avviso sonoro potrebbe riportare alla realtà queste persone prima che accada l’irreparabile. O almeno, questa è la speranza con cui Bosch ha lanciato questo ambizioso piano.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
