Seguici su

News

Il ministro dei Trasporti Salvini annuncia 120.000 posti di lavoro: cambierà la vita per molte famiglie

Matteo Salvini progetto

Grande novità per il progetto più atteso. Salvini vuole mantenere la promessa. 

È in arrivo una svolta storica per la mobilità nel Sud Italia: domani a Roma è prevista l’approvazione del progetto definitivo per l’avvio dei lavori del Ponte sullo Stretto di Messina, una delle infrastrutture più ambiziose e attese del Paese. L’annuncio è stato dato ieri dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, nel corso di un collegamento video durante un evento governativo ad Ancona.

L’approvazione del progetto definitivo, fissata per le ore 12.30 di mercoledì, rappresenta un passaggio cruciale per l’avvio dei lavori del Ponte sullo Stretto, che collegherà la Sicilia e la Calabria con un’opera dalla campata unica, destinata a diventare la più lunga al mondo di questo tipo. La struttura non solo migliorerà significativamente le infrastrutture di trasporto del Sud Italia, ma costituirà anche un importante snodo per il collegamento con il resto d’Europa.

Negli ultimi mesi, Salvini aveva sottolineato l’importanza del progetto anche in occasione di incontri internazionali, come quello con la delegazione cinese dedicato alle strategie infrastrutturali. «Stiamo lavorando per portare l’alta velocità ferroviaria a livello di eccellenza europea fino all’estremo sud del Paese», aveva spiegato il ministro, evidenziando come il Ponte dello Stretto rappresenti una componente chiave di un piano più ampio di sviluppo e sostenibilità.

Una delle notizie più rilevanti legate all’opera è la sua capacità di generare un impatto occupazionale senza precedenti: secondo le stime ufficiali, la costruzione del ponte creerà circa 120.000 posti di lavoro tra diretti e indiretti, un dato che il ministro Salvini ha definito fondamentale per la crescita economica e sociale di molte famiglie del Mezzogiorno.

Il progetto, che si propone di coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, prevede un cronoprogramma ambizioso: si punta infatti a vedere le prime automobili, motociclette e treni transitare sul ponte entro il 2032. Questo traguardo, se rispettato, segnerà l’apertura di una nuova era per la mobilità italiana, con vantaggi per il commercio, il turismo e la coesione territoriale.

Il ponte sullo Stretto, finalmente ci siamo 

Il Ponte sullo Stretto non è solo un’infrastruttura di trasporto: è un simbolo dell’impegno del Governo per lo sviluppo del Sud, un tassello fondamentale per collegare la Sicilia e la Calabria al resto della Penisola e all’Europa. L’opera, attesa da decenni, è vista come un volano per l’economia locale, capace di attrarre nuovi investimenti e di favorire lo sviluppo sostenibile delle aree coinvolte.

Progetto del Ponte

Ponte sullo Stretto, sembra che ci siamo – www.Mondo-Motori.it

Questo progetto, più volte accarezzato negli anni in particolare da partiti storicamente legati alla Destra italiana – ma non solo – incontra da decenni opposizioni, difficoltà realizzative pratiche e anche perplessità da chi crede che i traghetti che percorrono giornalmente lo stretto trasportando merci e turisti potrebbero scomparire, portando alla perdita di più posti di lavoro di quanti non ne verrebbero creati per la costruzione del ponte stesso. Il Governo però sta valutando pro e contro dell’opera.

Il ministro Salvini ha più volte ribadito come questa iniziativa rappresenti un’opportunità unica per milioni di italiani, sottolineando che il progetto sarà portato avanti con rigore e attenzione alla tutela dell’ambiente. Le prossime settimane saranno decisive per dare il via ai lavori, con un’attenzione particolare alla trasparenza e alla gestione efficiente delle risorse, in linea con le aspettative della comunità nazionale e internazionale.

ZTL novità Roma
Leggi anche
Divieto di sosta, si va sul penale in Italia: fate attenzione a Ferragosto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici. Un’officina spagnola...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News15 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News2 giorni ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News2 giorni ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News3 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News4 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport4 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel