Seguici su

News

Divieto di sosta, si va sul penale in Italia: fate attenzione a Ferragosto


Parcheggio vietato e responsabilità penale: cosa cambia


ZTL novità Roma

Il divieto di sosta in Italia assume una dimensione che va oltre la semplice sanzione amministrativa con la possibile responsabilità penale.

Questa importante novità giuridica è stata sancita dalla sentenza n. 26491 depositata il 21 luglio 2025 dalla Quarta Sezione Penale della Suprema Corte.

La vicenda che ha portato a questa sentenza riguarda il proprietario di uno scooter lasciato in sosta vietata su una strada di una località balneare. Il motociclo occupava parte della carreggiata, riducendo lo spazio di transito di circa settanta-ottanta centimetri. Un incidente è avvenuto quando una ciclista, per evitare l’ostacolo, ha spostato la sua traiettoria verso sinistra ed è stata investita da un Ape Piaggio che sopraggiungeva. La donna ha riportato gravi lesioni con prognosi superiore a quaranta giorni.

Il giudice di primo grado aveva assolto il proprietario dello scooter dal reato di lesioni stradali gravi, ritenendo che la carreggiata, seppur ristretta, fosse sufficiente per il passaggio contemporaneo di bici e Ape. Tuttavia, la Cassazione ha rilevato che mancava un elemento cruciale: l’accertamento delle ragioni sottostanti al divieto di sosta in quel tratto stradale, fondamentale per stabilire se la presenza del veicolo parcheggiato avesse creato un pericolo specifico.

La funzione cautelare del divieto di sosta secondo la Cassazione

Con la sentenza, la Suprema Corte ha chiarito che il divieto di sosta non ha solo la funzione di evitare l’intralcio al traffico, ma può rivestire una finalità cautelare, volta a prevenire rischi specifici. Per esempio, in prossimità di curve cieche, dossi o tratti particolarmente stretti, il divieto mira a evitare che un veicolo fermo o parcheggiato riduca visibilità o spazio di manovra, aumentando così il rischio di incidenti.

La Corte ha sottolineato che il giudice di merito non aveva valutato adeguatamente l’ingombro reale del veicolo e lo spazio residuo disponibile, elementi essenziali per definire se la condotta del proprietario dello scooter fosse stata causa concorrente dell’incidente. Questo implica che la presenza di un veicolo in divieto, se contribuisce a creare una situazione di pericolo, può configurare una responsabilità penale concorrente.

La Cassazione ha annullato la sentenza di assoluzione e disposto il rinvio al giudice di merito per una nuova valutazione, con l’obbligo di verificare nel dettaglio le motivazioni dell’apposizione del divieto di sosta e se esso fosse finalizzato a tutelare contro un rischio specifico di sinistri.

Questa decisione rappresenta un importante segnale per tutti gli automobilisti e motociclisti: parcheggiare in divieto di sosta non è più solo un’infrazione amministrativa, ma può comportare una responsabilità penale in caso di incidenti, in particolare se la presenza del veicolo contribuisce a creare una situazione di pericolo. Il comportamento scorretto in materia di sosta può quindi diventare un elemento determinante in caso di lesioni a terzi.

Il principio espresso dalla Cassazione afferma che il divieto di sosta può essere imposto anche per esigenze diverse dalla semplice fluidità del traffico, come la riserva di spazi a categorie protette o la tutela della sicurezza stradale. La mancata osservanza di tale divieto, se causa o contribuisce a un sinistro, non esclude la responsabilità penale del proprietario del veicolo.

Questa sentenza arriva in un momento cruciale, a ridosso di Ferragosto, quando le località turistiche e le zone a traffico intenso vedono un aumento esponenziale delle soste irregolari e dei rischi per la circolazione stradale. L’invito rivolto agli utenti della strada è quindi a una maggiore attenzione e responsabilità nel rispetto delle norme sulla sosta, per tutelare la sicurezza propria e degli altri utenti.

Moto più vendute
Leggi anche
Le 10 case motociclistiche che vendono di più al mondo: nuova classifica ribalta le cose

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto
News26 minuti ago

Truffe nei parcheggi: tecniche sempre più sofisticate colpiscono gli automobilisti italiani

Dai finti rumori alle false emergenze, i malintenzionati perfezionano i loro metodi per derubare i conducenti distratti nelle aree di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News17 ore ago

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici. Un’officina spagnola...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News19 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News2 giorni ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News2 giorni ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News3 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News4 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel