Seguici su

News

Sciopero trasporti, settembre mese nero: blocchi e disagi previsti

Sciopero dei mezzi

Allarme nel settore dei trasporti, settembre da bollino rosso tra scioperi, disagi e lavoratori infuriati che protestano…

Il mese di settembre 2025 si preannuncia come un periodo particolarmente difficile per chi utilizza il trasporto pubblico in Italia, a causa di una serie di scioperi nei trasporti che coinvolgeranno diversi settori e aree geografiche. La tregua estiva si conclude lasciando spazio a numerose agitazioni sindacali, con ripercussioni importanti per pendolari, viaggiatori occasionali e turisti.

Il calendario degli scioperi trasporti settembre 2025 si apre con un’azione di 21 ore del personale delle imprese ferroviarie tra il 4 e il 5 settembre. La protesta coinvolge tutte le società attive sulla rete nazionale e regionale, da Trenitalia a Italo fino alle compagnie locali minori. Le conseguenze saranno particolarmente avvertite dai pendolari che quotidianamente si spostano per motivi di lavoro o studio, oltre che dai viaggiatori che riprendono la mobilità dopo la pausa estiva.

Contemporaneamente, i dipendenti di Atac Roma incroceranno le braccia per 4 ore il 4 settembre, paralizzando parzialmente la circolazione di metropolitane, tram e autobus nella Capitale. Le motivazioni alla base dello sciopero riguardano principalmente il mancato rinnovo degli accordi integrativi aziendali e le condizioni di sicurezza del personale, soprattutto nelle linee periferiche più critiche. Queste agitazioni evidenziano una crescente insoddisfazione tra i lavoratori del settore, aggravata da contratti scaduti e carichi di lavoro elevati.

Non viene risparmiato il settore aereo…

Il trasporto aereo sarà interessato da due scioperi distinti nel primo fine settimana di settembre. Il 6 settembre è prevista una protesta di 4 ore che coinvolge il personale di tutto il comparto, cui si aggiunge uno sciopero nazionale di 24 ore indetto da EasyJet, con un’astensione di 4 ore nella base di Catania. Queste agitazioni possono provocare ritardi, cancellazioni e modifiche nei voli domestici e internazionali. Le rivendicazioni sindacali sottolineano la richiesta di migliori condizioni lavorative e la riduzione dell’eccessivo carico orario accumulato.

Il 8 settembre sarà una giornata particolarmente impegnativa per il trasporto locale. A Roma, lo sciopero di 8 ore promosso dai lavoratori di Scoppio Autolinee e Sabato Viaggi influirà sui collegamenti extraurbani in partenza verso il Lazio meridionale e zone periferiche. In Sicilia, invece, si fermeranno per 24 ore le linee interprovinciali gestite da Autolinee Russo, Segesta, Interbus ed Etna Trasporti, coinvolgendo tratte fondamentali come quelle che collegano i centri urbani con l’aeroporto di Catania. Le organizzazioni sindacali denunciano carenze strutturali nei mezzi, condizioni di lavoro precarie e mancanza di investimenti su infrastrutture e personale. 

Sciopero degli autobus
Disagio e dramma per lo sciopero dei trasporti – www.Mondo-Motori.it

Un’altra giornata critica per il comparto aereo sarà il 12 settembre, con uno sciopero nazionale di 24 ore che coinvolgerà personale di terra, servizi ausiliari, catering, movimentazione bagagli, sicurezza e pulizie. Gli aeroporti maggiormente esposti saranno Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Napoli Capodichino, con possibili ripercussioni anche sugli scali minori. Le richieste sindacali riguardano l’attuazione di accordi di settore, il rinnovo dei contratti e maggiore tutela per lavoratori stagionali e interinali, spesso esclusi da stabilizzazioni nonostante l’elevata domanda estiva.

Riassunto di un mese nero

Il 15 settembre toccherà al trasporto pubblico locale in Umbria, Toscana e Liguria, dove si fermeranno per 24 ore i dipendenti delle società TPL umbre, Autolinee Toscane a Pisa e le aziende Trotta e Riccitelli a La Spezia. Le città coinvolte dovranno affrontare rallentamenti significativi nella rete urbana di autobus e minibus, con impatti anche sul trasporto scolastico, in un periodo in cui le lezioni stanno per riprendere in molte regioni.

Le motivazioni alla base di queste agitazioni sindacali spaziano dalla richiesta di maggiore stabilità nei turni di lavoro, alla manutenzione e sicurezza dei mezzi, fino alla tutela dei conducenti e dei passeggeri. Nel complesso, gli scioperi del trasporto pubblico di settembre 2025 riflettono un quadro di criticità strutturali e di tensioni accumulate nel settore, con lavoratori determinati a far valere le proprie rivendicazioni in un contesto di contratti scaduti e condizioni lavorative sempre più difficili.

Alfa Romeo abbandonate
Leggi anche
Cimitero Alfa Romeo: quante auto (spettacolari) del Biscione abbandonate in questo concessionario

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pulsante auto a cosa serve Pulsante auto a cosa serve
News48 minuti ago

Meno sprechi, più soldi: il pulsante auto che riduce il consumo di carburante di 1/3

Una delle soluzioni più efficaci per ridurre il consumo di carburante è rappresentata da un semplice pulsante. Nel mondo attuale,...

Nuovo SUV cinese Nuovo SUV cinese
News3 ore ago

Questo Suv cinese è una fusione tra un Defender e un Land Cruiser: è la nuova creatura che sbaraglia il mercato

Esiste un SUV cinese che ricorda il Defender e il Land Cruiser in una volta sola: la creazione in questione...

Auto Panda Giga Auto Panda Giga
Altre Notizie7 ore ago

La Fiat Panda diventa un SUV super moderno: le prime immagini sono spettacolari

FIAT Panda cambia totalmente faccia. Ora, l’auto sarà così. L’arrivo della FIAT Panda – la chiameremo così per evitare confusione...

Barca yatch costo Barca yatch costo
Altre Notizie10 ore ago

Megayacht di un noto miliardario nelle acque di Porto Ercole: svelato quanti milioni vale

Un’imbarcazione da 76 metri compare nelle acque italiane in queste ore. Di chi è e quanto vale.  Nel cuore dell’estate,...

Elon Musk smacco Elon Musk smacco
News19 ore ago

Ancora uno smacco a Tesla: la concorrente porta a casa il premio ambito

Tesla sempre più giù mentre una grande rivale vince un altro premio. L’importanza del risultato è fuori discussione. Continua a...

Auto nuove crisi Italia Auto nuove crisi Italia
News22 ore ago

Addio auto nuove: spariscono dal mercato italiano

La crisi del mercato italiano, specialmente quello delle automobili nuove, continua: i numeri sono davvero spaventosi. Le automobili nuove di...

Auto BMW elettrica Auto BMW elettrica
News1 giorno ago

BMW si prepara a rivoluzionare il settore auto: nulla sarà come prima

La casa bavarese cambia tutto radicalmente, non sarà mai più la stessa cosa. Quando è stato dato l’annuncio che nel...

Auto licenziamenti automotive Auto licenziamenti automotive
News1 giorno ago

Nissan taglia nuovi posti di lavoro: a rischio decine di famiglie, ecco dove

Allarme rosso per Nissan, la crisi non si risolve e i lavoratori vanno a casa. Nissan annuncia un piano di ristrutturazione...

Danno al salvadanaio Danno al salvadanaio
News1 giorno ago

Gli chiedono 6.000 euro per questo problema all’auto: va altrove e spende 100€

Una storia assurda ci ricorda che prima di mettere mano al portafoglio, è meglio informarsi da più di un professionista!...

Trump contro Jaguar Trump contro Jaguar
News1 giorno ago

Trump vuole distruggere l’auto europea: non solo dazi, la nuova mossa

Donald Trump non sembra farsi bastare i dazi comminati nei confronti dell’Europa: la nuova mossa fa il giro del web....

Elon Musk azioni Elon Musk azioni
Altre Notizie2 giorni ago

Perché Tesla ha dato 30 miliardi di dollari in mano a Elon Musk se sono in crisi

La situazione finanziaria di Tesla è stabile? Quanto accaduto con Elon Musk pone diversi dubbi a riguardo. Negli ultimi mesi...

Matteo Salvini progetto Matteo Salvini progetto
News2 giorni ago

Il ministro dei Trasporti Salvini annuncia 120.000 posti di lavoro: cambierà la vita per molte famiglie

Grande novità per il progetto più atteso. Salvini vuole mantenere la promessa.  È in arrivo una svolta storica per la...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel