Seguici su

News

Progetto segreto Mercedes, perché non ha mai visto la luce: sarebbe stato la svolta

Mercedes motore segreto

Negli anni ’60, Mercedes-Benz era alla ricerca di nuove soluzioni per alimentare le proprie vetture sportive.

Quando si parla di motori rotativi Wankel, il pensiero corre inevitabilmente a Mazda, il marchio giapponese che ha saputo cavalcare l’onda di questa tecnologia innovativa a partire dagli anni ’60. Modelli iconici come l’RX-7 e l’RX-8 hanno contribuito a rendere il motore rotativo un simbolo di prestazioni e originalità. Tuttavia, pochi sanno che anche Mercedes-Benz, un colosso dell’industria automobilistica, ha esplorato la possibilità di utilizzare motori rotativi Wankel, sviluppando un programma ambizioso che, alla fine, venne abbandonato.

Negli anni ’60, Mercedes-Benz era alla ricerca di nuove soluzioni per alimentare le proprie vetture sportive. La scoperta del motore Wankel, originariamente concepito da Felix Wankel negli anni ’20, suscitò grande interesse all’interno della casa tedesca. Nel 1969, Mercedes avviò ufficialmente lo sviluppo del motore rotativo Wankel, denominato “M 950“. Questo motore fu progettato in configurazioni a tre e quattro rotori, con potenze che arrivavano fino a 349 cavalli. Tuttavia, nonostante le sue potenzialità, il programma si rivelò problematico e alla fine fu cancellato nel 1970.

Lo sviluppo del M 950 e il concept C 111

Il primo motore sperimentale a rotori, il tri-rotore, iniziò a essere utilizzato nel 1969, accompagnato da una concept car innovativa, il C 111. Questo modello, caratterizzato da un design aerodinamico e futuristico, rappresentava un esperimento per diverse tecnologie emergenti, inclusa la sospensione indipendente e l’uso di materiali leggeri come la fibra di vetro. Il C 111, con la sua forma a cuneo e fari a scomparsa, rifletteva le tendenze stilistiche dell’epoca, prendendo ispirazione dalle supercar italiane.

Il motore a tre rotori presentava una cilindrata di circa 3,6 litri e riusciva a generare circa 280 cavalli, permettendo al C 111 di raggiungere una velocità massima di 162 mph. Tuttavia, la vera sorpresa arrivò con l’iterazione a quattro rotori: questo motore, con una cilindrata di circa 4,8 litri, era capace di erogare fino a 349 cavalli e raggiungere una velocità massima di 186 mph, un traguardo impressionante per un’auto sperimentale di quel periodo.

Nonostante la potenza e le prestazioni promettenti, il motore Wankel M 950 si dimostrò inaffidabile. Problemi di funzionamento e frequenti guasti caratterizzarono i primi test, generando dubbi sulla fattibilità di un eventuale sviluppo commerciale. Questo rappresentò un duro colpo per Mercedes, che aveva investito considerevoli risorse nella ricerca e sviluppo del motore. La divisione Wankel, guidata da Wolf-Dieter Bensinger, si trovò a fronteggiare un dilemma: continuare a investire in un progetto che mostrava segni di debolezza, o abbandonarlo per concentrarsi su tecnologie più tradizionali.

Nel 1972, le speranze di una produzione di massa di un motore a due rotori svanirono, e l’azienda decise di interrompere definitivamente il programma nel 1976. La mancanza di finanziamenti e il rischio di insuccesso commerciale furono determinanti. Tuttavia, nonostante il programma sia stato considerato un fallimento, il C 111 non fu solo un banco di prova per il motore Wankel, ma contribuì anche allo sviluppo di tecnologie innovative che avrebbero trovato applicazione nelle auto Mercedes degli anni successivi.

Preventivo 7.000 euro auto
Leggi anche
Gli fanno un preventivo di 7.000 euro all’auto per un problema da 100€: la storia assurda

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuovo SUV cinese Nuovo SUV cinese
News1 ora ago

Questo Suv cinese è una fusione tra un Defender e un Land Cruiser: è la nuova creatura che sbaraglia il mercato

Esiste un SUV cinese che ricorda il Defender e il Land Cruiser in una volta sola: la creazione in questione...

Auto Panda Giga Auto Panda Giga
Altre Notizie5 ore ago

La Fiat Panda diventa un SUV super moderno: le prime immagini sono spettacolari

FIAT Panda cambia totalmente faccia. Ora, l’auto sarà così. L’arrivo della FIAT Panda – la chiameremo così per evitare confusione...

Barca yatch costo Barca yatch costo
Altre Notizie8 ore ago

Megayacht di un noto miliardario nelle acque di Porto Ercole: svelato quanti milioni vale

Un’imbarcazione da 76 metri compare nelle acque italiane in queste ore. Di chi è e quanto vale.  Nel cuore dell’estate,...

Elon Musk smacco Elon Musk smacco
News17 ore ago

Ancora uno smacco a Tesla: la concorrente porta a casa il premio ambito

Tesla sempre più giù mentre una grande rivale vince un altro premio. L’importanza del risultato è fuori discussione. Continua a...

Auto nuove crisi Italia Auto nuove crisi Italia
News20 ore ago

Addio auto nuove: spariscono dal mercato italiano

La crisi del mercato italiano, specialmente quello delle automobili nuove, continua: i numeri sono davvero spaventosi. Le automobili nuove di...

Auto BMW elettrica Auto BMW elettrica
News23 ore ago

BMW si prepara a rivoluzionare il settore auto: nulla sarà come prima

La casa bavarese cambia tutto radicalmente, non sarà mai più la stessa cosa. Quando è stato dato l’annuncio che nel...

Auto licenziamenti automotive Auto licenziamenti automotive
News1 giorno ago

Nissan taglia nuovi posti di lavoro: a rischio decine di famiglie, ecco dove

Allarme rosso per Nissan, la crisi non si risolve e i lavoratori vanno a casa. Nissan annuncia un piano di ristrutturazione...

Danno al salvadanaio Danno al salvadanaio
News1 giorno ago

Gli chiedono 6.000 euro per questo problema all’auto: va altrove e spende 100€

Una storia assurda ci ricorda che prima di mettere mano al portafoglio, è meglio informarsi da più di un professionista!...

Trump contro Jaguar Trump contro Jaguar
News1 giorno ago

Trump vuole distruggere l’auto europea: non solo dazi, la nuova mossa

Donald Trump non sembra farsi bastare i dazi comminati nei confronti dell’Europa: la nuova mossa fa il giro del web....

Elon Musk azioni Elon Musk azioni
Altre Notizie2 giorni ago

Perché Tesla ha dato 30 miliardi di dollari in mano a Elon Musk se sono in crisi

La situazione finanziaria di Tesla è stabile? Quanto accaduto con Elon Musk pone diversi dubbi a riguardo. Negli ultimi mesi...

Matteo Salvini progetto Matteo Salvini progetto
News2 giorni ago

Il ministro dei Trasporti Salvini annuncia 120.000 posti di lavoro: cambierà la vita per molte famiglie

Grande novità per il progetto più atteso. Salvini vuole mantenere la promessa.  È in arrivo una svolta storica per la...

ZTL novità Roma ZTL novità Roma
News2 giorni ago

Divieto di sosta, si va sul penale in Italia: fate attenzione a Ferragosto

Parcheggio vietato e responsabilità penale: cosa cambia

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel