Sport
GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un altro buon risultato.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025 rappresenta un passaggio cruciale per la Scuderia Ferrari, pronta a chiudere in crescendo la prima parte della stagione. Dopo la prova incoraggiante a Spa-Francorchamps, culminata con il podio di Charles Leclerc, il team di Maranello guarda con fiducia al tortuoso tracciato dell’Hungaroring, completamente rinnovato durante l’inverno. A confermare l’ottimismo è Frédéric Vasseur, che si è detto soddisfatto dei progressi evidenti compiuti dal team grazie agli ultimi aggiornamenti tecnici, tra cui la nuova sospensione posteriore, introdotta proprio in Belgio.
“In Belgio abbiamo visto i primi frutti del lavoro fatto a Maranello: ora vogliamo chiudere con un altro risultato solido prima della pausa estiva”, ha dichiarato il team principal.
Il pacchetto aggiornamenti funziona: Leclerc solido, Hamilton in rimonta
Il weekend di Spa ha rappresentato una svolta tecnica per la Ferrari. Dopo le prime novità introdotte in Austria, tra cui nuovo fondo e nuovo estrattore, il debutto della sospensione posteriore ha stabilizzato la piattaforma della SF-25, migliorandone la gestione del surriscaldamento degli pneumatici e la resa in condizioni miste. Leclerc ne ha beneficiato in pieno, mostrando costanza e solidità in qualifica e in gara.
Più complesso, invece, il fine settimana di Lewis Hamilton, che ha scontato due errori in qualifica e scelto un assetto ad alto carico aerodinamico in vista della pioggia. La partenza dalla pit-lane, unita all’introduzione della quinta power unit stagionale, lo ha penalizzato, ma la sua rimonta fino alla settima posizione è stata letta come un segnale positivo da tutto il team. La vettura, nonostante tutto, ha risposto bene anche in condizioni avverse, un dettaglio non secondario in vista di una pista tecnica come quella magiara.

Vasseur: “Un altro podio è possibile, ma serve precisione”
L’obiettivo della Ferrari in Ungheria è proseguire il trend positivo per consolidare il proprio ruolo tra i protagonisti di questa stagione. Le modifiche tecniche, considerate l’ultimo pacchetto importante prima della pausa, hanno portato maggiore fiducia sia al muretto che ai piloti. All’Hungaroring, con curve lente e medio-lente, sarà importante verificare come la SF-25 si comporta in uno scenario diverso rispetto ai lunghi rettilinei e saliscendi di Spa.
“Charles e Lewis stanno spingendo al massimo, e la squadra è motivata. In Ungheria vogliamo dare continuità e imparare ancora di più dal nuovo assetto”, ha ribadito Vasseur, il cui rinnovo con la scuderia sembra ormai una formalità. La Ferrari, pur ancora distante dalla vetta dominata da McLaren, dimostra una crescita concreta, e il podio di Leclerc potrebbe non rimanere isolato.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
