Seguici su

News

Zanzara tigre in Europa, esperti: “Gli pneumatici usati favoriscono la diffusione”


Pneumatici usati: un veicolo di diffusione in Europa (mondo-motori.it)



La zanzara tigre, continua a rappresentare una minaccia crescente per la salute pubblica in Italia e in Europa.

Originaria del Sud-est asiatico, questa specie invasiva è oggi diffusa in molte aree europee, inclusi l’Italia, i Paesi Bassi e vari altri Stati.

Un elemento chiave nella sua rapida diffusione sembra essere legato al commercio internazionale di pneumatici usati, che favorisce il trasporto accidentale delle uova e delle larve.

Origini e caratteristiche della zanzara tigre

L’Aedes albopictus è una zanzara di piccole dimensioni (5-10 mm), caratterizzata da un corpo nero con bande trasversali bianche, in particolare una distintiva striscia bianca longitudinale sul dorso. La sua attività è principalmente diurna, con una spiccata antropofilia, cioè una preferenza per gli ambienti abitati dall’uomo. Le femmine depongono le uova su superfici umide poco sopra l’acqua stagnante, spesso in piccoli contenitori artificiali come sottovasi, caditoie, secchi e soprattutto pneumatici usati.

Il ciclo biologico della zanzara tigre varia da 3 a 8 settimane a seconda della temperatura, con uova capaci di resistere alla siccità e al freddo per mesi, favorendo così la sopravvivenza in climi temperati. La specie è adattata a riprodursi in ambienti urbani e suburbani, dove trova facilmente habitat adatti e ospiti da pungere. La capacità di volo attiva è limitata a circa 200 metri, ma il trasporto passivo tramite veicoli e merci consente spostamenti su distanze ben più ampie.

Una delle principali vie di diffusione dell’Aedes albopictus in Europa è legata all’importazione e allo stoccaggio di pneumatici usati. Questi oggetti, spesso trasportati via mare, possono trattenere acqua piovana o residui umidi all’interno, creando ambienti ideali per la deposizione delle uova e lo sviluppo delle larve.

Secondo recenti ricerche riportate dal quotidiano olandese Algemeen Dagblad, nei Paesi Bassi la zanzara tigre viene rilevata non solo in aeroporti come Schiphol o nei porti come Rotterdam, ma soprattutto presso gli importatori di pneumatici usati. Wilfred Reinhold, presidente della piattaforma Stop Invasieve Exoten, ha sottolineato come questa rotta rappresenti il principale canale di ingresso per la specie nel paese.

Il problema risiede nel fatto che questi pneumatici, che dovrebbero essere gestiti in ambienti asciutti, spesso sono invece conservati all’aperto o in condizioni tali da permettere l’accumulo di acqua stagnante, favorendo così la proliferazione dell’insetto. Questo fenomeno non è limitato ai Paesi Bassi, ma si riscontra in molte altre nazioni europee dove gli pneumatici usati rappresentano un rischio per la diffusione della zanzara tigre.

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
Leggi anche
Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News2 giorni ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News3 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News3 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport3 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News3 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News3 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News3 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News3 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News3 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport4 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport4 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport4 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel