Seguici su

News

“Rischiamo l’effetto Avana”: CEO Mercedes fa tremare tutti con il suo allarme

Crisi auto Europa

L’amministratore delegato della Mercedes spaventa l’automobilismo intero, cosa ha detto l’importante dirigente.

Quello che stiamo vivendo attualmente è un momento molto particolare per l’industria automobilistica mondiale.

I dazi voluti fortemente da Donald Trump, rischiano fortemente non solo di danneggiare svariate aziende provenienti da tutto il mondo, ma anche di dare il via a una guerra commerciale che potrebbe potenzialmente danneggiare non poco praticamente ogni zona del globo.

L’Europa non è esclusa da questo gioco di potere molto pericoloso, e infatti non sono pochi gli addetti ai lavori preoccupati in questo senso, anche solo per le conseguenze che potrebbero subire anche i papabili compratori; se aumentano i costi per i produttori, aumentano anche per tutte quelle persone che intendono investire tempo e denaro nella ricerca di una nuova amcchina da acquistare. Senza dimenticare il problema del bando alle auto diesel e benzina.

Risulta essere necessario fare molta attenzione a questa serie di dinamiche. Lo sa bene il CEO di Mercedes, Ola Kallenius, che ha detto la sua opinione in merito a questo argomento molto delicato di recente.

Kallenius non le manda a dire: settore auto mai così in bilico

Secondo Kallenius, in caso l’Europa vieti effettivamente i motori a combustione senza lasciare margini di manovra, il risultato definitivo sarà un parco auto vecchio e inquinante che continuerà a circolare per decenni. Un fenomeno che il dirigente ha definito ‘Effetto Avana’, in memoria di quanto accaduto a Cuba, dove le vetture degli anni ’50 sono rimaste a galla più per necessità che per passione.

Questo perché le auto elettriche stanno vendendo meno di quanto produttori e governi si sarebbero aspettati, dimostrando che forse i clienti non sono ancora pronti a un cambiamento così massiccio. E senza un profitto effettivo, le aziende cercheranno di difendersi come meglio credono o possono (non è un caso che in molte società stiano sviluppando carburanti più sostenibili, oppure la crescita dell’auto ibrida, tutt’altro che accantonata negli ultimi tempi). Non è un concetto banale, perché la stessa Mercedes ha dovuto rivedere i propri piani progettuali, dopotutto i dati parlano chiaro: il 15% del parco auto 2025 è occupato da auto elettriche, quando l’obiettivo sarebbe dovuto essere del 50%.

Ma cosa è necessario fare, allora? Secondo Kallenius, oltre alla decarbonizzazione l’UE deve concentrarsi su un altro obiettivo molto importante, ovvero regalare solidità alla catena di approvvigionamento e competitività globale. E cercare di non infilarsi dentro a una guerra commerciale con la Cina e con gli Stati Uniti, i due poli più caldi del momento, che potrebbero finire per agire da tritacarne nei confronti del vecchio continente. Invertire la rotta si può, ma occorre farlo rapidamente.

la polizia stradale sta multando chi trasporta questo oggetto
Leggi anche
Gli automobilisti non ci possono credere: la polizia stradale sta multando chi trasporta questo oggetto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News19 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News1 giorno ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News1 giorno ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News1 giorno ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel