Seguici su

News

Niente auto elettriche nel 2035: UE devastata, non se ne fa più niente

Niente auto elettriche

Impossibile riuscirci nei tempi previsti, l’UE getta la spugna sulle auto elettriche. 

La transizione verso un parco automobilistico completamente elettrico in Europa entro il 2035 appare sempre più lontana dagli obiettivi iniziali fissati dalla Unione Europea. Nonostante una crescita costante della quota di mercato delle auto elettriche, i dati attuali dimostrano come la rivoluzione prevista sia tutt’altro che imminente, con numerosi ostacoli ancora da superare.

Secondo l’ultimo rapporto dell’ACEA o Associazione dei Costruttori Europei di Automobili, nel primo semestre del 2025 le vetture completamente elettriche hanno raggiunto una quota del 15,6% sul totale delle nuove immatricolazioni, segnando un incremento del 12,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Sebbene positivo, questo dato evidenzia come ancora l’80% dei veicoli nuovi venduti non sia a propulsione esclusivamente elettrica. Le motorizzazioni tradizionali a benzina e diesel rappresentano ancora il 37,8% del mercato, mentre i veicoli ibridi – comprendenti HEV, MHEV e PHEV – occupano una fetta di mercato del 43%.

Questi numeri sottolineano le difficoltà incontrate nella diffusione delle BEV. In molti paesi, come Germania con il +35,1% ,Belgio con il +19,5% e Paesi Bassi con il +6,1%, si osserva una crescita significativa delle immatricolazioni di veicoli elettrici. Tuttavia, mercati importanti come la Francia hanno registrato un calo del 6,4% nelle vendite di automobili elettriche, segno di come il percorso verso l’elettrificazione non sia omogeneo nel continente.

Una sfida troppo ardua

Tra i principali ostacoli da affrontare vi è la carenza di colonnine di ricarica rapide e affidabili, un problema particolarmente sentito in Italia e nelle regioni meridionali dell’Europa. L’attuale infrastruttura non supporta adeguatamente la mobilità elettrica, specie per chi deve affrontare viaggi lunghi. Le automobili elettriche, inoltre, necessitano di software più avanzati per la pianificazione dei tragitti e la gestione dell’autonomia, elementi essenziali per aumentare la fiducia dei consumatori.

Un altro punto critico riguarda i tempi di ricarica, ancora troppo lunghi per la maggior parte degli utenti, che spesso preferiscono affidarsi a soluzioni ibride più flessibili e meno vincolanti. Questo spiega perché la quota di veicoli ibridi continua a dominare il mercato rispetto alle BEV.

Vetture elettriche addio

Il sogno dell’UE si infrange – www.Mondo-Motori.it

La strategia originaria della UE prevedeva il divieto totale di vendita di nuovi veicoli con motore a combustione interna dal 2035, puntando a una quota di mercato del 100% per le auto elettriche. Tuttavia, l’ultima revisione del Green Deal europeo ha introdotto una significativa apertura, consentendo l’utilizzo degli e-fuel – carburanti sintetici compatibili con motori termici – e quindi la vendita di veicoli a combustione con alimentazione alternativa.

Questa modifica riflette un riconoscimento della realtà di mercato, che mostra la necessità di un approccio più flessibile e meno ideologico alla transizione energetica. La rivoluzione green, di conseguenza, si configura come un processo più graduale e articolato, in cui la coesistenza di diverse tecnologie di alimentazione diventa imprescindibile.

Le prospettive future dipendono anche dai progressi tecnologici: l’arrivo delle batterie a stato solido e delle colonnine di ricarica ultra-veloci, già utilizzate in paesi come la Cina con potenze superiori a 1.000 kW, potrebbe accelerare la diffusione delle BEV. Tuttavia, gli esperti concordano che il cambiamento dovrà avvenire in modo organico e naturale, senza imposizioni politiche rigide, tenendo conto delle diverse esigenze degli utenti e delle specificità dei mercati nazionali.

Tesla manutenzione cara
Leggi anche
Porta la Tesla in manutenzione, ma avrebbe fatto meglio a ricomprarne una: enorme cifra spesa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie2 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
News2 giorni ago

Brutto momento per Porsche: cosa sta succedendo?

Vendite in calo, difficoltà in Cina e dubbi sulla transizione elettrica: Porsche rinuncia all’obiettivo dell’80% di EV entro il 2030....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News2 giorni ago

RC Auto, piccoli segnali positivi nel 2025

Il prezzo dell’RC Auto si stabilizza nel 2025 ma con forti differenze territoriali. In calo l’uso delle black box, mentre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 giorni ago

Fine del sogno Tesla? Azioni giù e conti in bilico: Musk ora trema

Tesla potrebbe giungere presto al capolinea: le azioni sono ai minimi storici e i conti sono in bilico perenne. Musk...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

In 6 mesi hanno ribaltato tutto: chi sono i nuovi protagonisti dell’automotive

Chi sono i protagonisti dell’automotive? Scopriamo insieme i nuovi player del mercato, capaci di ribaltare tutto in 6 mesi. Sul...

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Incidenti stradali in calo: i dati che danno ragione al nuovo Codice

Gli incidenti stradali in calo, dimostrano che il nuovo Codice ha certamente senso di esistere. Ecco tutte le statistiche. I...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, per massimizzarne il potenziale da subito”

La Ferrari arriva a Spa per il GP del Belgio con una nuova sospensione posteriore. Si punta sugli aggiornamenti per...

Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale
News3 giorni ago

Arriva la Range Rover più esclusiva di sempre: persino il logo è personalizzabile

La Sport entra nel programma SV Bespoke, offrendo opzioni di personalizzazione praticamente illimitate. Scopriamo tutti i dettagli esclusivi. La Range...

Advertisement
Advertisement
nl pixel