Seguici su

News

Cosa succede se unisci una Ferrari a una Ford: lo hanno fatto, ecco il risultato

Auto Ford Ferrari

Un’unione che non s’ha da fare! Le due case sono state accostate e quello che è venuto fuori non fa impazzire i puristi.

Ferrari e Ford possono sembrare due modi di concepire l’auto agli antipodi ma in realtà, in un universo parallelo, potevano perfino fare parte dello stesso gruppo. Proprio così: chi di voi ha visto il film Le Mans ’66 la sfida, un bel ritratto di Carrol Shelby e Ken Miles che forse è un pochino troppo patriottico nei confronti degli States, ricorda bene la storia.

Quando negli anni sessanta Ferrari iniziò ad avere problemi economici, Ford tentò di acquisirla ma l’accordo non andò a buon fine, pare proprio per controversie tra Enzo Ferrari e i Ford riguardo la gestione dei team sportivi dell’azienda italiana. Anni dopo, la Ford si sarebbe “vendicata” sconfiggendo alla famosa 24 Ore di Le Mans la squadra italiana con la sua Ford GT40, una cosa ritenuta impensabile ma che effettivamente avvenne.

Questo ha reso le due case di fatto rivali, considerando che Ford ha pure prodotto motori per la Formula Uno per tanti anni che non solo in qualche stagione sono quindi stati opposti ai potenti propulsori di Ferrari in pista. Unire una vettura Ford e una Ferrari, quindi, non sembra una grande idea. Tra i due non corre buon sangue!

Ford e Ferrari insieme: il risultato non è il massimo

Immaginate di unire lo stile e la potenza di una Ferrari alla praticità ed economicità di una Ford Ka. Fatto? Noi no. Perché è impossibile, sono due auto troppo diverse. Sfortunatamente però, nessuno lo ha detto a Daniel Graxinha, un ricco creator brasiliano che ha una passione sfrenata per i motori e tanta fantasia.

Auto Ford Ka
La famigerata Karrari (Instagram) – www.Mondo-Motori.it

L’uomo ha messo insieme una serie di componenti che includono il telaio di una Ford Ka danneggiata, cerchi in lega Ferrari ed il motore di un’auto cinese per creare la “Karrari”, una vettura che in origine, era proprio l’auto americana venduta dal 1996 in migliaia di esemplari e ancora molto popolare in Italia.

Se però l’aspetto è quantomeno stupefacente – anche se a noi non fa impazzire – ben poche sorprese si celano invece sotto il cofano della vettura, dove batte sempre il modesto 1,0 litri da 53 cavalli della vettura originale che non avrà molto appeal sugli appassionati! Poco importa, tanto Daniel l’auto ha già deciso di tenerla per se e non venderla; non che avrebbe avuto la fila di clienti, in ogni caso.

app rende verdi semafori
Leggi anche
Addio semafori rossi, con questa app (gratuita) li fai diventare verdi ad ogni incrocio: è tutto legale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025 Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio Belgio 2025: risultato

In una gara condizionata dal meteo, la McLaren continua il suo dominio, ennesima doppietta con Piastri alla sua sesta vittoria...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie3 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
News3 giorni ago

Brutto momento per Porsche: cosa sta succedendo?

Vendite in calo, difficoltà in Cina e dubbi sulla transizione elettrica: Porsche rinuncia all’obiettivo dell’80% di EV entro il 2030....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News3 giorni ago

RC Auto, piccoli segnali positivi nel 2025

Il prezzo dell’RC Auto si stabilizza nel 2025 ma con forti differenze territoriali. In calo l’uso delle black box, mentre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 giorni ago

Fine del sogno Tesla? Azioni giù e conti in bilico: Musk ora trema

Tesla potrebbe giungere presto al capolinea: le azioni sono ai minimi storici e i conti sono in bilico perenne. Musk...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

In 6 mesi hanno ribaltato tutto: chi sono i nuovi protagonisti dell’automotive

Chi sono i protagonisti dell’automotive? Scopriamo insieme i nuovi player del mercato, capaci di ribaltare tutto in 6 mesi. Sul...

incidente auto incidente auto
News4 giorni ago

Incidenti stradali in calo: i dati che danno ragione al nuovo Codice

Gli incidenti stradali in calo, dimostrano che il nuovo Codice ha certamente senso di esistere. Ecco tutte le statistiche. I...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport4 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, per massimizzarne il potenziale da subito”

La Ferrari arriva a Spa per il GP del Belgio con una nuova sospensione posteriore. Si punta sugli aggiornamenti per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel