Seguici su

Sport

Valentino Rossi, attacco devastante: Lorenzo e Marquez lo distruggono ancora

Valentino Rossi moto

Davvero lo ha detto? Jorge Lorenzo non ha nessuna paura di alzare la voce con Rossi. 

Nel vortice infuocato della MotoGP, poche voci sanno scuotere il paddock come quella di Jorge Lorenzo, il campione spagnolo che non ha mai avuto paura di alzare la voce e mettere in discussione la leggenda dei suoi avversari. Ospite del podcast Mig Babol, Lorenzo ha tirato fuori gli artigli con dichiarazioni che fanno discutere, soprattutto per chi ancora si interroga su chi sia stato veramente il dominatore dei “Fantastici 5” della MotoGP: lui, Valentino Rossi, Marc Marquez, Casey Stoner e Dani Pedrosa.

Lorenzo non si è limitato a ricordare i tempi d’oro, ma ha lanciato una provocazione netta e precisa: “Io sono stato l’unico a battere tutti gli altri quattro in un campionato mondiale”. Una frase che pesa come un macigno nel dibattito sulle gerarchie del motociclismo moderno. Mentre Valentino Rossi e Marc Marquez vantano più titoli, Lorenzo sottolinea che nessuno degli altri quattro è riuscito a vincere un Mondiale contro tutti gli altri insieme. “Valentino non ha mai battuto Marquez per il titolo, Stoner non ha mai corso contro Marquez, e Pedrosa non ha mai vinto un Mondiale di MotoGP”, ha puntualizzato l’ex #99 con un sorriso ironico e una consapevolezza che non lascia spazio a fraintendimenti.

Questa affermazione non è solo un esercizio di stile o di vanità, ma un invito a rivedere con attenzione le statistiche e le dinamiche di quegli anni: Lorenzo è stato il pilota più completo nel saper domare la concorrenza in una delle epoche più agguerrite della MotoGP, un periodo in cui la competizione era feroce e la tecnica, così come la capacità mentale, facevano la differenza tra gloria e anonimato.

Pecco Bagnaia: il ‘perfettino’ che lotta con la Ducati

Ma Jorge non si limita a guardare al passato, anzi. Nel corso della lunga intervista ha speso parole importanti anche per il presente, parlando di Pecco Bagnaia, il pilota italiano che sta attraversando una stagione complicata in sella alla Ducati ufficiale. Lorenzo si è schierato in difesa di Bagnaia, mettendo in luce il carattere e lo stile di guida del piemontese: “Pecco è un pilota ‘perfettino’ come lo ero io, ha bisogno che ogni dettaglio sia calibrato al massimo per esprimersi al meglio”.

Questa caratteristica, secondo Lorenzo, è sia un punto di forza che un limite, soprattutto in un campionato in cui la capacità di adattamento alle condizioni variabili è fondamentale. Bagnaia ha bisogno di molta confidenza sull’anteriore, di una moto stabile e con tanto grip davanti. Quando queste condizioni mancano, soffre più di altri come Stoner o Marquez che, invece, hanno uno stile più ‘grezzo’ e adattabile”. L’analisi di Lorenzo è lucida e tecnica, dimostrando una conoscenza profonda della dinamica di guida e dei segreti del set-up delle moto GP.

Jorge Lorenzo critica

Anche Lorenzo contro Rossi! – www.Mondo-Motori.it

Questa intervista conferma ancora una volta che Jorge Lorenzo non è solo un campione, ma anche un osservatore critico e competente del motociclismo moderno. Il suo confronto con Valentino Rossi e Marc Marquez non nasce da una rivalità sterile, ma da una valutazione pragmatica delle carriere e delle vittorie. Non sorprende che Lorenzo abbia scelto di partecipare a un podcast come Mig Babol, condotto da Andrea Migno, allievo di Valentino Rossi, per mettere in evidenza la sua posizione senza timore di scontentare nessuno.

Il confronto con i “Fantastici 5” è da sempre un tema caldo per gli appassionati: ognuno di loro ha segnato epoche diverse e ha portato innovazioni tecniche e tattiche che hanno rivoluzionato le corse. Ma Lorenzo vuole essere ricordato come colui che ha messo d’accordo tutti, vincendo contro tutti in un solo campionato, una sfida che nessun altro ha mai compiuto.

Fra ricordi, analisi tecniche e qualche frecciatina, questa intervista è un concentrato di passione e competenza che invita a rileggere la storia recente della MotoGP con occhi meno nostalgici e più critici. Jorge Lorenzo non si nasconde: sa di aver lasciato un segno indelebile e vuole che si sappia, senza mezzi termini.

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Leggi anche
Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie2 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
News2 giorni ago

Brutto momento per Porsche: cosa sta succedendo?

Vendite in calo, difficoltà in Cina e dubbi sulla transizione elettrica: Porsche rinuncia all’obiettivo dell’80% di EV entro il 2030....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News2 giorni ago

RC Auto, piccoli segnali positivi nel 2025

Il prezzo dell’RC Auto si stabilizza nel 2025 ma con forti differenze territoriali. In calo l’uso delle black box, mentre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 giorni ago

Fine del sogno Tesla? Azioni giù e conti in bilico: Musk ora trema

Tesla potrebbe giungere presto al capolinea: le azioni sono ai minimi storici e i conti sono in bilico perenne. Musk...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

In 6 mesi hanno ribaltato tutto: chi sono i nuovi protagonisti dell’automotive

Chi sono i protagonisti dell’automotive? Scopriamo insieme i nuovi player del mercato, capaci di ribaltare tutto in 6 mesi. Sul...

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Incidenti stradali in calo: i dati che danno ragione al nuovo Codice

Gli incidenti stradali in calo, dimostrano che il nuovo Codice ha certamente senso di esistere. Ecco tutte le statistiche. I...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, per massimizzarne il potenziale da subito”

La Ferrari arriva a Spa per il GP del Belgio con una nuova sospensione posteriore. Si punta sugli aggiornamenti per...

Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale
News3 giorni ago

Arriva la Range Rover più esclusiva di sempre: persino il logo è personalizzabile

La Sport entra nel programma SV Bespoke, offrendo opzioni di personalizzazione praticamente illimitate. Scopriamo tutti i dettagli esclusivi. La Range...

Advertisement
Advertisement
nl pixel