Seguici su

News

Chiama i vigili per un parcheggio irregolare, ma viene multata lei: il motivo

Multa auto

Un episodio singolare e al tempo stesso emblematico è avvenuto sabato sera a Miramare, località balneare nei pressi di Rimini.

Un episodio singolare e al tempo stesso emblematico è avvenuto sabato sera a Miramare, località balneare nei pressi di Rimini, dove una donna ha chiamato la Polizia Locale per segnalare una sosta irregolare, finendo però per essere sanzionata a sua volta. Il motivo? L’utilizzo di un permesso per disabili contraffatto.

La chiamata dei vigili e la scoperta del permesso falso

La donna aveva contattato la Centrale Operativa della Polizia Locale per denunciare la presenza di numerosi veicoli parcheggiati in modo irregolare in una via adiacente alla Statale 16, creando pericolo e intralcio alla circolazione stradale. Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno proceduto a controllare gli stalli di sosta riservati ai disabili, notando due veicoli posteggiati in quegli spazi: uno senza alcun contrassegno e l’altro con un permesso apparentemente valido, rilasciato da un comune dell’entroterra riminese.

Un controllo più scrupoloso ha però evidenziato che il documento esposto era una fotocopia palesemente contraffatta. Gli agenti, grazie agli strumenti in dotazione, sono riusciti a risalire all’identità della proprietaria del veicolo, residente a pochi metri dal luogo del controllo. Per completare le verifiche e procedere con la contestazione ai sensi dell’articolo 158 del Codice della Strada, i vigili si sono recati all’abitazione della donna.

Una volta raggiunta la vettura, la donna ha ammesso che il permesso esposto apparteneva a una parente deceduta da tempo. Nonostante l’evidenza dell’irregolarità, ha manifestato forte dissenso per la sanzione amministrativa, considerandola eccessiva e ingiusta. Durante la discussione ha rivelato di essere stata proprio lei a chiamare la Polizia Locale per segnalare la sosta irregolare di altri veicoli, sostenendo di aver compiuto un “servizio pubblico” e pertanto di non meritare la multa.

Questa reazione mette in luce una problematica non rara: il tentativo di giustificare comportamenti illeciti con motivazioni personali, anche quando si è autori di infrazioni gravi come l’uso di un permesso per disabili falso.

Negli ultimi anni le normative italiane si sono irrigidite per contrastare efficacemente l’abuso degli stalli riservati ai disabili, riconoscendo l’importanza di garantire il diritto alla mobilità di chi ha reali necessità.

Il Decreto Infrastrutture n. 121/2021 aveva già quasi raddoppiato la sanzione pecuniaria per la sosta non autorizzata negli spazi riservati, portandola da 87 a 165 euro. Successivamente, con la Legge n. 117/2024, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, la multa è stata ulteriormente innalzata a 330 euro, accompagnata dalla decurtazione di 4 punti dalla patente di guida.

Oltre alla sanzione economica e alla perdita di punti, in caso di assenza del conducente al momento del controllo, è prevista anche la rimozione forzata del veicolo per liberare lo spazio riservato.

Queste misure si inseriscono in una strategia più ampia di tutela dei diritti delle persone con disabilità e di rispetto delle norme di circolazione, con l’obiettivo di scoraggiare comportamenti fraudolenti e di promuovere una convivenza civile più equa e rispettosa.

L’episodio di Miramare rappresenta quindi un monito a non sottovalutare la gravità dell’uso improprio dei permessi per disabili, che oltre a configurare una violazione amministrativa, si traduce in un danno sociale per chi realmente necessita di tali agevolazioni.

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
Leggi anche
Brutto momento per Porsche: cosa sta succedendo?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News7 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News9 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News10 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport14 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News16 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel