News
Incidenti stradali in calo: i dati che danno ragione al nuovo Codice

Gli incidenti stradali in calo, dimostrano che il nuovo Codice ha certamente senso di esistere. Ecco tutte le statistiche.
I dati riguardanti gli incidenti stradali erano in calo già da qualche mese fa. A distanza di qualche mese, in pieno periodo estivo, le statistiche come da titolo sembrerebbero dare ragione a ciò che risulta essere presente all’interno del nuovo Codice.
Nei prossimi paragrafi scopriremo quali sono le statistiche che certificano come il nuovo codice stradale sia così tanto efficace. Limitarsi ai soli sinistri in calo sarebbe riduttivo, motivo per cui verranno prese in esame anche altre statistiche dello stesso genere.
Ecco i dati da analizzare
Circa 7 mesi dopo l’esordio del nuovo regolamento stradale, i dati sono più che incoraggianti. Salta subito all’occhio il calo del 10,6%, da 762 a 681. Sono calati i morti, e le persone ferite (-3,6%, da 24.143 a 23.185), e gli incidenti mortali (-8,4%, da 692 a 634).

Gli incidenti mortali, tirandosi momentaneamente fuori dai dati e dalle statistiche, sono 58 in meno. I morti in meno sono stati invece 81. Il numero di feriti, arriva invece molto vicino al migliaio. La riduzione, infatti, in questo caso è stata di 958.
L’aumento delle verifiche da parte delle autorità stradali, ha contribuito senza ombra di dubbio al raggiungimento di questo risultato straordinario. Infatti, i casi di guida in stato di ebbrezza alcolica sono diminuiti all’incirca del 21%.
Chi ha fornito questi dati?
Oltre al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i dati in questione sono stati forniti anche dalla Pubblica Sicurezza, direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato, servizio Polizia Stradale.
Sono dunque statistiche con carattere ufficiale, motivo ulteriore per andare fieri di questo risultato.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
