News
Volkswagen ID.3 usata nel peggiore dei modi per 160.000 km: in che condizioni è la batteria

Volkswagen ID.3, questa è stata usata nel peggiore dei modi per oltre 100.000 chilometri: scopriamo in quali condizioni si trova adesso.
Le Volkswagen sono sicuramente fra le automobili più apprezzate in assoluto attualmente in commercio. Anche il brand tedesco si sta dando un gran da fare con la tecnologia elettrica, come testimoniano molte delle macchine costruite di recente e anche quelle che dovranno debuttare nei prossimi anni sul mercato dell’automotive.
Per questo e non solo abbiamo deciso di parlarvi della ID.3 all’interno di questo articolo, visto e considerato che può risultare essere davvero molto interessante capire al meglio la durata della batteria di una vettura a zero impatto ambientale anche in condizioni considerate e considerabili a dir poco critiche e complicate.
In effetti è molto interessante comprendere come stanno le cose in questo senso, e proprio per questo l’ADAC in Germania ha tentato di capire a che livello si trova la batteria della vettura targata Volkswagen.
Volkswagen ID.3 usata nel peggiore dei modi: le condizioni della batteria
L’ADAC ha voluto realizzare un test indipendente per testare la batteria della Volkswagen ID.3 Pro S. Tale modello è stato utilizzato in ogni tipo di percorso e in qualsiasi genere di stagione, arrivando a un chilometraggio di oltre 160.000 chilometri – apri alla scadenza della garanzia – senza pensare più di tanto anche al metodo di ricarica.

Il test è considerabile più che affidabile, dato che l’auto è stata usata volutamente in malo modo da chi ha eseguito il test, il che significa che non è stato tenuto conto degli accorgimenti coonsigliati da Volkswagen per conservare la batteria al meglio. Nonostante questo, la batteria è arrivata a ‘fine viaggio’ con il 91% dello stato di salute. Considerando che la ID.3 in questione ha affrontato inverni gelidi – con punte di -9 gradi – ed è stata lasciata parcheggiata completamente carica per giorni (questo aumenta il degrado), si tratta indubbiamente di un risultato eccellente.
Interessante quanto fatto notare da ADAC in merito ai valori di ricarica, che inizialmente erano più conservativi. Volkswagen li ha alzati nel corso del tempo tramite aggiornamenti software per raggiungere il picco massimo di 170 kWh. In poche parole, le condizioni peggiori sono state raggiunte nel momento esatto in cui la batteria ha avuto meno degrado in assoluto. ADAC ha misurato anche un consumo medio di 18,3 kWh per 100 chilometri, includendo le perdite nei vari processi di ricarica. Pure questo dato viene associato a un cambio di software che ha migliorato l’efficienza nel tempo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
