News
Prima di entrare nell’auto rovente, c’è un trucco per rinfrescarla velocemente: ce lo spiega il prof. di fisica

L’auto è bollente? Ci sarebbe un modo per rinfrescarla velocemente, anche se in molti lo ignorano: di cosa si tratta.
Uno dei grandi problemi delle automobili d’estate è chiaramente quello del surriscaldamento degli interni. Purtroppo, a causa delle temperature elevate, spesso salire in macchina sotto il sole può risultare essere un vero e proprio inferno.
Gli automobilisti e le automobiliste le provano veramente tutte per cercare di soffrire il meno possibile le elevate temperature, affidandosi all’aria condizionata o all’apertura dei finestrini fin da subito. Non sempre, però, è un’azione particolarmente funzionale. E fra le altre cose, è illegale avviare l’aria condizionata quando abbiamo la macchina ferma. Perché prendere una multa che potremmo facilmente evitare?
Proprio per questo, allora, abbiamo deciso di parlare di quello che sembra essere un metodo più che efficace non solo per evitare di soffrire troppo il caldo all’interno dell’auto d’estate, ma anche per arrivare a creare un vero e proprio ricircolo dell’aria all’interno dello stesso veicolo.
Qualcosa che, nella maggior parte dei casi, non viene mai eseguito come si dovrebbe invece fare. In nostro aiuto, per fortuna, viene un esperto e preparato Professore di fisica. Ecco cosa dobbiamo fare per evitare di soffrire troppo il caldo rovente all’interno della macchina che abbiamo deciso di detenere (e che evidentemente ci siamo scordati di mantenere all’ombra).
Come rinfrescare l’auto rovente: il metodo efficacissimo
In un video su TikTok, il famoso fisico italiano che gestisce la pagina “Lafisicachecipiace” ha voluto parlare di un problema comune: il surriscaldamento degli interni di un’automobile. Il surriscaldamento dell’auto è causato dall’effetto serra, la luce solare entra nell’auto e viene assorbita dai sedili e da tutti i componenti e riemessa sotto forma di raggi infrarossi.

I vetri riflettono questa radiazione, e così rimane intrappolata nella macchina, in modo tale da riscaldare gli interni della stessa. Come fare, allora, a prevenire? Il primo alleato degli automobilisti e delle automobiliste è il parasole (si trova in commercio a pochi euro), ma anche le protezioni al manubrio, che avendo il compito di riflettere la luce solare diminuiscono l’effetto serra.
Per raffreddare la macchina, comunque, non è particolarmente efficiente utilizzare l’aria condizionata. La cosa migliore da fare, è liberarsi dell’aria riscaldata. Per farlo, è necessario generare una corrente. Bisogna aprire il finestrino del lato del passeggero e usare lo sportello del conducente della vettura. Quest’ultimo va agitato con movimenti rapidi di apertura e chiusura. In questo modo viene favorito il riciclo dell’aria e rinfrescata l’auto all’interno.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
