News
Vuole trasformare un SUV in elicottero: il risultato finale ti spiazzerà

Protagonista è stato uno YouTuber americano noto come HeavyDSparks, che ha deciso di trasformare un SUV in un improbabile elicottero.
In un’epoca in cui il settore della mobilità si concentra su innovazioni come droni autonomi, intelligenza artificiale per l’analisi dei danni e propulsione elettrica, una sfida decisamente fuori dagli schemi ha attirato l’attenzione degli appassionati di meccanica fai-da-te e di sperimentazioni estreme. Protagonista è stato uno YouTuber americano noto come HeavyDSparks, che ha deciso di trasformare un SUV in un improbabile elicottero montandogli un’elica e lanciandolo da una scogliera. Il risultato? Un volo breve, un impatto fragoroso e, soprattutto, una vittoria inaspettata.
Una sfida di creatività e meccanica fai-da-te
L’evento si è svolto nel contesto di una competizione tra inventori autodidatti, artigiani della meccanica con officine domestiche e idee fuori dal comune, più che laboratori ad alta tecnologia. L’obiettivo era semplice ma ambizioso: costruire un veicolo capace di lanciarsi da un pendio e rimanere in volo il più a lungo possibile, o almeno coprire la distanza maggiore prima dell’atterraggio. Non si trattava di ottenere un volo stabile o controllato, ma di dimostrare ingegno, creatività e una buona dose di coraggio.
HeavyDSparks, partendo da un comune SUV, ha installato una grossa elica da elicottero sul tetto, unendo così la potenza di un motore automobilistico a un dispositivo di spinta verticale. La preparazione ha richiesto competenze di saldatura, conoscenze base di aerodinamica e una notevole dose di audacia. Il lancio, seguito da un pubblico curioso e divertito, ha rappresentato un vero e proprio esperimento di ingegneria amatoriale: l’elica ha iniziato a girare, il veicolo ha preso velocità e, per un attimo, è sembrato possibile un volo degno di nota.

Come prevedibile, la fisica ha avuto la meglio sulla fantasia: il SUV con elica non ha mantenuto un volo stabile e ha finito per precipitare nel fondo di una gola sottostante, con un impatto rumoroso. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito, ma il mezzo è risultato completamente danneggiato. Nonostante il risultato “disastroso” dal punto di vista pratico, l’esperimento ha riscosso un enorme successo per l’originalità dell’idea e la capacità di spingersi oltre i limiti della mobilità tradizionale.
Questa performance ha permesso a HeavyDSparks di vincere la competizione, aggiudicandosi un premio di 15.000 dollari. La vittoria non è stata assegnata per l’efficacia tecnica del veicolo, ma per il volo più lungo rispetto agli altri partecipanti, tutti impegnati in progetti altrettanto stravaganti e creativi.
Il successo di questo esperimento rappresenta più di un semplice evento di intrattenimento: è la celebrazione di una cultura di innovatori che operano al di fuori dei circuiti industriali e accademici, con risorse limitate ma un’enorme passione per la meccanica e il rischio calcolato. In un mondo dominato dalla tecnologia avanzata e dai processi industriali, queste sfide ricordano che la creatività e l’ingegno umano non conoscono confini.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
