News
Che fine ha fatto la Tesla Model Q?

Un modello atteso e ritardato, ma secondo la Deutsche Bank, la presentazione è imminente. Scopriamo le ultime novità sul possibile lancio della nuova Tesla.
Tesla ha sempre suscitato grande aspettativa ogni volta che annuncia un nuovo modello, e la Model Q non è da meno. Elon Musk, durante una delle sue dichiarazioni pubbliche, aveva descritto la Model Q come una versione più compatta e accessibile della Model 3, un’auto destinata a conquistare una fetta più ampia del mercato. Tuttavia, come spesso accade con i progetti Tesla, il lancio ha subito dei ritardi, con il debutto originariamente previsto entro la metà dell’anno, ma senza alcuna comunicazione ufficiale sul suo arrivo. Siamo ormai a luglio, e nonostante l’attesa, la macchina non è ancora stata presentata, lasciando gli appassionati e gli investitori con il fiato sospeso.
L’annuncio della Deutsche Bank: Model Q imminente?
Di recente, però, sono arrivate notizie più concrete da parte della Deutsche Bank, che suggerisce che la Model Q potrebbe essere finalmente presentata entro la fine dell’anno. Non solo, il modello potrebbe addirittura essere venduto prima della fine del 2025. Ma come fa la Deutsche Bank a sapere così tanto? La risposta risiede nelle analisi e nelle stime che l’istituto tedesco ha fornito riguardo alla performance finanziaria di Tesla.
Secondo la banca, si prevede che la Casa californiana consegnerà circa 1,58 milioni di veicoli quest’anno, con un 12% in meno rispetto alle previsioni iniziali. Un fattore che potrebbe influenzare questa stima è, infatti, il lancio della Model Q, il quale, secondo la Deutsche Bank, avverrà nell’ultimo trimestre dell’anno con circa 25.000 unità previste per il quarto trimestre. Inoltre, Tesla si prepara al lancio della Model Y L in Cina, un altro modello che dovrebbe stimolare le vendite nel secondo semestre.
Le previsioni per il 2025: un 2024 che segna il passo
Le prospettive per Tesla non sono affatto facili, specialmente dopo i numeri più deludenti registrati nei primi due trimestri dell’anno. Con 720.803 vetture consegnate, l’azienda prevede di arrivare a 1,8 milioni di auto nel 2025, raggiungendo una media di circa 1,1 milioni di unità nella seconda metà dell’anno.
La Model Y, lanciata già a inizio 2024, ha certamente influenzato i volumi di vendita iniziali, ma non sembra aver avuto il successo sperato. Con l’aumentare della concorrenza nel settore delle auto elettriche e l’immagine di Tesla che risente delle dichiarazioni di Elon Musk, l’arrivo della Model Q potrebbe essere il fattore decisivo per iniettare nuova energia nelle vendite e raggiungere gli ambiziosi obiettivi di consegna.

Cosa possiamo aspettarci dalla Tesla Model Q?
La Model Q, nonostante il suo nome provvisorio, dovrebbe essere un’auto pensata per attrarre una clientela più giovane e meno disposta a spendere cifre elevate per un’auto elettrica. Musk ha accennato a un modello più economico rispetto alla Model 3, ma senza compromettere le prestazioni e la tecnologia avanzata che caratterizzano i veicoli Tesla. Con il mercato delle auto elettriche in forte espansione e la crescente attenzione verso la sostenibilità, la Model Q potrebbe rappresentare un cambio di passo per Tesla, permettendo all’azienda di recuperare il terreno perso nella competizione con altre case automobilistiche.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
