Seguici su

Guide

Incidenti d’auto, svelate le cause più frequenti: il primo errore lo fai sempre anche tu

Scontro tra auto

C’è un comportamento che causa incidenti d’auto a raffica. Sicuramente, lo hai fatto anche tu.

Viviamo in un periodo storico in cui i paesi del “primo mondo” come l’Italia sono sempre più sicuri. Solo qualche secolo fa, pensateci bene, si moriva per malattie oggi curabili, la violenza era molto più diffusa e difficile da punire da parte delle Forze dell’Ordine e l’aspettativa di vita era bassa al punto che arrivare a cinquant’anni poteva essere un traguardo. Eppure, oggi che abbiamo tanti benefit, non riusciamo ancora ad arginare una strage silenziosa che si consuma sulle nostre strade…

Ogni anno sulle strade italiane muoiono migliaia di persone per incidenti stradali e non siamo l’unico paese occidentale a fare i conti con questo tipo di dinamica: in tutto, nel mondo, sono ben 1,35 milioni – in media – le persone che perdono la vita per incidenti stradali. Una cifra assurda se pensiamo a quanto investono produttori ed esperti per rendere le auto sempre più sicure.

Se fino a qualche anno fa si poteva dare la “colpa” di queste cifre alle auto stesse, prive di ADAS, con sistemi di sicurezza arcaici e senza air-bag obbligatori a bordo, ad oggi, qual è il motivo per questa strage? I comportamenti dei guidatori sono alla base di tutto questo. E oggi lo possiamo dimostrare.

La strage silenziosa ha una causa!

Secondo un rapporto di ACI ed ISTAT pubblicato nel 2023, la causa madre degli incidenti stradali in Italia è una ed una soltanto: la distrazione. La maggior parte dei conducenti “perde” la visuale sulla strada almeno per qualche secondo quando guida. Il fatto è che ad alte velocità o quando quei secondi diventano un minuto si tratta di un errore che può anche diventare fatale.

Scontro tra macchine
Una distrazione e finisce così – www.Mondo-Motori.it

Un’analisi sugli incidenti di due anni fa rivela che il 15% dei casi di scontro, fatale o meno che sia, sono causati dalla distrazione, molto spesso viziata dall’uso di Smartphone per un totale di 33.144 casi. Distrarsi uccide molto più dei semafori rossi non rispettati – 12,9% degli incidenti – o dei guidatori che corrono oltre i limiti – 8,4% degli incidenti – il che è molto preoccupante…

Un’altra analisi condotta dall’ente per la sicurezza stradale americano NHTSA conferma questa tendenza dimostrando che la distrazione, specie ad alte velocità, è la maggiore causa di incidenti fatali in tutti gli States. Insomma, se proprio dovete fare qualcosa che richiede attenzione, non fatelo in auto. Specialmente se si tratta di tirare fuori il cellulare per giocare o leggere i messaggi. Se non vi importa degli altri, pensate che state mettendo a repentaglio anche la vostra vita per niente!

Acquisto auto usata
Leggi anche
Quest’auto ha più di 20 anni ma va ancora una bomba: marca, modello e prezzo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News7 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News9 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News11 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport14 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News15 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News16 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News1 giorno ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News1 giorno ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News1 giorno ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 giorni ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel