Guide
Gli automobilisti non vogliono acquistare le auto con questo colore: temono di essere fermati

La polizia ha un criterio “nascosto” con cui ferma le automobili. Ecco il colore a rischio.
C’è un colore che, secondo l’immaginario comune di molti automobilisti, può contribuire a ricevere attenzioni non desiderate dalla polizia più spesso che no. E questo non è soltanto un problema per gli automobilisti scorretti che hanno commesso qualche infrazione. Essere fermati ad un posto di blocco, per legge, è un’evenienza che non si può evitare e a cui non ci si può opporre, pena, una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale anche se non si erano commessi reati.
Ora, è evidente che ciò creerebbe maggiori problemi ad un automobilista che ha commesso un reato o comunque ha qualcosa da nascondere che può perdere la patente, soldi per una multa o finire in caserma. Anche un guidatore onesto però potrebbe andare incontro a conseguenze sgradevoli: per esempio, arrivare tardi a lavoro per un fermo di polizia non motivato, capitato solo per caso. Ma davvero capitano casualmente?
Molti guidatori sono convinti che un colore su tutti attiri l’attenzione degli agenti perché esiste una leggenda urbana che vede queste vetture come artefici di reati e crimini. Gli agenti sono quindi portati a fermare più spesso le auto di questo colore che, come vedremo, sono si oggetto di una leggenda urbana ma per una valida ragione.
Quando vedono rosso ti fermano: tra mito e realtà
Guidare un’auto rossa, secondo molti guidatori italiani e stranieri, è qualcosa che ci espone al rischio di essere fermati più spesso dagli agenti. Ma è davvero così? In realtà una ricerca condotta da Pronto Insurance ha smentito questa teoria, sostenendo invece che le auto più spesso fermate dagli agenti sono quelle bianche dato che per pura statistica, sono anche le più numerose per strada.

Alcuni psicologi però hanno trovato una motivazione alla base di questa credenza che, in alcuni casi, potrebbe realmente portare ad un fermo di polizia. Una ricerca pubblicata sul Psychological Science rivela che in media, i guidatori di auto rosse hanno livelli di testosterone più alti di quelli che scelgono auto di un altro colore. Cioè, secondo questa teoria, non sono i guidatori con le auto rosse a infrangere più spesso la legge perché guidano questi veicoli ma è il rosso ad essere il colore preferito da molti dei guidatori più vivaci.
Insomma, in ogni caso, a meno che l’agente di polizia che si trova davanti a voi non sia un esperto di psicologia o che la vostra auto di colore rosso non abbia dettagli vistosi come specchietti danneggiati o targhe contraffatte, potete guidare sereni. Certo, se l’auto è una Ferrari potreste essere fermati un po’ da tutti per una foto. Ma questo è quanto.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
