Seguici su

News

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

Porsche 911 Carrera GTS

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi delle vendite in Cina e dei dazi USA.

Porsche è costretta a rivedere profondamente il proprio assetto, non solo produttivo ma anche strategico. L’azienda dovrà trovare un nuovo equilibrio tra sostenibilità economica e innovazione, affrontando mercati sempre più protezionisti e incerti. L’esito delle trattative con i rappresentanti dei lavoratori sarà cruciale per determinare se e come Porsche riuscirà a reinventarsi senza tradire la sua identità.

Il motivo? Sempre lo stesso: la transizione verso l’elettrico, che di transizione non ha proprio nulla, visto che il consumatore non ha alcuna intenzione di adattarsi alle auto elettriche, men che meno i consumatori “premium”, che rappresentano la clientela di Porsche da sempre. E in un quadro di per sè negativo, si vanno ad aggiungere i dazi annunciati da Trump.

Crisi globale e modello di business da rivedere

Porsche si trova al centro di una fase critica della sua storia. Il celebre marchio tedesco, simbolo di prestigio e performance, ha annunciato un secondo pacchetto di misure strutturali per contrastare le difficoltà economiche che lo stanno travolgendo. Il CEO Oliver Blume ha reso noto, in una lettera rivolta ai dipendenti e riportata da Reuters e Dpa, che “il modello di business che ci ha servito bene per molti decenni non funziona più nella sua forma attuale“. Le vendite deludenti in Cina, l’effetto dei dazi all’importazione negli Stati Uniti e una transizione verso l’elettrico più lenta del previsto stanno minando la redditività dell’azienda.

Il secondo pacchetto strutturale e le trattative sindacali

La nuova fase di riduzione dei costi sarà oggetto di trattative nella seconda metà del 2025 tra i rappresentanti dei lavoratori e i vertici aziendali. L’obiettivo, ha spiegato Blume, è quello di “garantire la performance a lungo termine dell’azienda” in un mercato globale sempre più competitivo. L’amministratore delegato non ha fornito dettagli specifici sulle misure in discussione, ma ha chiarito che la situazione è grave e in rapido cambiamento.

Il primo pacchetto, annunciato all’inizio del 2024, prevedeva il taglio di 1.900 posti di lavoro entro il 2029 nell’area di Stoccarda, in modo socialmente sostenibile. Fino al 2030, Porsche ha garantito la sicurezza dell’impiego, escludendo licenziamenti per motivi operativi: saranno quindi promosse dimissioni volontarie.

Porsche
Porsche

Calo degli utili e frenata dell’elettrico

Il peggioramento del quadro economico è confermato dai dati del primo trimestre del 2025: l’utile operativo è sceso del 40,6% rispetto all’anno precedente, fermandosi a 760 milioni di euro, mentre il fatturato è calato a 8,86 miliardi. La corsa alla mobilità elettrica, su cui l’azienda aveva puntato con decisione, si è rivelata più lenta e meno redditizia di quanto previsto.

Tutto questo ci sta colpendo duramente. Più duramente di molte altre case automobilistiche”, ha scritto Blume. Porsche non ha stabilimenti produttivi negli USA e, a causa dei dazi del 27,5% scattati nell’aprile 2025, esportare veicoli diventa sempre più costoso. In parallelo, in Cina, la competizione con i marchi locali e il rallentamento del mercato di lusso hanno ridotto notevolmente i margini.

Logo Renault modello
Leggi anche
Questa Renault ha compiuto 30 anni, ma vale più delle nuove: prezzo stratosferico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dettaglio frontale della Škoda Elroq Dettaglio frontale della Škoda Elroq
News8 ore ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport12 ore ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News13 ore ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport14 ore ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport15 ore ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News3 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport3 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News3 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport4 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News4 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

Advertisement
Advertisement
nl pixel