Seguici su

News

Piaggio Ciao, dopo mezzo secolo il ritorno: piacerà ad adulti e ragazzi

Motorino papà bimbo

Gioia immensa per il ritorno di un mezzo che ha fatto l’Italia. Il Ciao torna tra noi.

Se chiedete ad una persona crescita in Italia nel corso del novecento, è probabile che siano solo due i veicoli che si ricorda con amore anche se non ha una grande cultura in merito ad automobili, motociclette e simili: entrambi portano sul frontale il logo di una grande realtà italiana che ha cambiato per sempre la mobilità individuale.

La casa Piaggio ha costruito tanti veicoli iconici ma probabilmente nessuno pareggia l’impronta lasciata nel mercato dalla Vespa, ancora oggi uno dei prodotti di punta di Piaggio nel mondo oltre che nel nostro paese o dal Ciao. Un piccolo scooter che spesso viene sottovalutato ma che è stato una vera macchina macina soldi per l’azienda ed un mezzo salva vita per i neopatentati del nostro paese!

Progettato dall’ingegnere Bruno Gaddi e dalla sua lungimirante equipe il Ciao è stato prodotto per molti anni, dal 1967 al 2006. La semplicità strutturale del veicolo, molto più simile esteticamente ad una bicicletta che ad una motoretta e del suo motore monocilindrico hanno issato il Ciao ad icona nazionale. E nessuno ha mai davvero accettato il fatto che oggi non si possa più comprare nuovo.

Piaggio Ciao, era ora che tornasse

Ci correggiamo perché, finalmente, stanno tornando delle versioni del Piaggio Ciao che si possono comprare anche sul mercato del nuovo, non solo dell’usato dove questo mezzo in vent’anni di “latitanza” dal mercato non ha mai smesso di attirare clienti e collezionisti più o meno abbienti. La rivoluzione parte da un’intuizione legata al mezzo.

Ritorno Piaggio Ciao
Un ritorno attesissimo (E-Bay) – www.Mondo-Motori.it

A decretare la “morte” del Ciao è stata probabilmente la nuova legislazione che renderebbe le miscele con cui si alimentava il mezzo negli anni settanta illegali e troppo inquinanti. Allora, ecco che Ambra Italia, costruttore legato al panorama delle E-Bike, ha avuto un’ottima idea: e se il Ciao tornasse e fosse amico dell’ambiente? Il brand italiano oggi propone una conversione a pagamento di tutti i Ciao circolanti – ovviamente su richiesta dei proprietari che li hanno – in veicoli elettrici con un kit appositamente installato sul mezzo.

Come specifica il sito, la conversione può avvenire su tutti i motorini di questo tipo anche se ha un maggiore significato sui modelli post 1974 che hanno caratteristiche tecniche più vicine a quelle di un motorino moderno. Per un preventivo potete andare sul loro sito o contattare il numero 351.9436403, il tutto nel perfetto rispetto delle leggi europee ed italiane. E in un attimo, il vostro Ciao sarà tutto nuovo, silenzioso ed economico. Che sogno!

Ford
Leggi anche
Ford, nuovi modelli auto con nuovi motori: l’elenco completo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News3 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News3 ore ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News4 ore ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport11 ore ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News12 ore ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News13 ore ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News1 giorno ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News1 giorno ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News1 giorno ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport1 giorno ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News1 giorno ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel