Altre Notizie
Aria condizionata finita in auto: quanto costa farla ricaricare e come risparmiare
La soluzione che ti consentirà di ricaricare l’aria condizionata della tua auto. Ecco cosa c’è da sapere e quanto costerà il tutto.

Poter contare su un climatizzatore sempre perfettamente funzionante in auto è un qualcosa di fondamentale in estate, ma non solo. Specie nei mesi caldi dell’anno, sono tantissime le persone ad accendere l’aria condizionata in auto per eseguire tutti i loro spostamenti quotidiani al meglio. Una soluzione perfetta per viaggiare con il massimo del comfort. Sarà necessario, però, prestare attenzione a un dettaglio non certamente di poco conto.
Con il passare del tempo, infatti, i filtri dell’aria condizionata potrebbero riempirsi di germi e batteri. Una sanificazione costante di questi elementi, dunque, è importantissima per avere sempre aria pulita circolante e mai odori sgradevoli. Non è, però, solo questa l’operazione importante da eseguire con l’aria condizionata in auto.
Essa, infatti, con il passare degli anni e dei chilometri percorsi potrebbe necessitare di un vero e proprio intervento di ricarica del gas refrigerante. Nelle prossime righe analizzeremo tutti i dettagli riguardanti questo argomento. Quando si renderà necessaria la ricarica dell’aria condizionata della vettura? Quanto costerà il tutto? Ecco tutto quello che sarà necessario sapere su questo argomento particolare.
I segnali da non sottovalutare con l’aria condizionata dell’auto: quando effettuare la ricarica e a quale costo
Quando l’impianto di climatizzazione in auto dovesse far fatica a rinfrescare l’aria, allora per l’utente sarà arrivato il momento di procedere alla ricarica dell’aria condizionata. Altri segnali potrebbero riferirsi a rumori insoliti, a odori sgradevoli provenienti dalle bocchette o al consumo eccessivo di carburante. Solitamente, la ricarica dell’aria condizionata in auto andrebbe eseguita ogni 2 o 3 anni o al raggiungimento dei 60.000 chilometri circa.

Sul costo di questa operazione, molto dipenderà dal tipo di gas refrigerante da utilizzare. Le auto che si servono del gas R1234YF – vale a dire quelle moderne prodotte dal 2017 in poi – avranno costi di ricarica maggiori. Il motivo è dovuto alle caratteristiche molto più ecologiche di questo gas refrigerante. Il costo per effettuare il servizio sarà di circa 160 euro.
Le auto che utilizzano il tradizionale gas R134A – quelle prodotte prima del 2017 – avranno, invece, costi notevolmente inferiori. Mediamente, il servizio di ricarica avrà costi compresi in questo caso sui 70-80 euro circa.
Un servizio di ricarica maggiormente professionale, inoltre, include nel trattamento non solo la ricarica del gas refrigerante, ma anche il monitoraggio relativo al corretto funzionamento di tutto il sistema di climatizzazione.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
