News
Stellantis, richiamo per le auto con questo motore a 3 cilindri: il problema è serio

Richiamo assurdo per Stellantis, c’entra ancora il motore: non è la prima volta.
La casa olandese Stellantis, un’ampia Holding che racchiude in se una ventina di marchi tra cui quelli che “interessano” a noi italiani in quanto parte del Gruppo FIAT, ha un vero problema di richiami. Da un lato, il fatto che così tante auto vengano richiamate è positivo, significa che la casa fa un Quality Control invidiabile.
Dall’altro però, è evidente che con alcuni componenti c’è un problema legato alla fabbricazione. Il caso dei propulsori PureTech 1.3, quello degli airbag Takata che a onor del vero ha riguardato mezzo mondo automobilistico e non soltanto le case produttrici legate a Stellantis sono solo due casi di maxi richiami che hanno compromesso le casse della holding.
In particolare sono proprio i motori l’anello debole della produzione della compagnia, visto che in queste ore, è saltato fuori un nuovo richiamo…e indovinate un po’ quale componente riguarda? Questo richiamo potrebbe interessare anche voi, dategli un’occhiata nel caso guidiate un’auto prodotta da uno di questi marchi.
Richiamo Stellantis, c’entrano i tre cilindri
Ancora una volta, è il motore PureTech 1.3 a far parlare di se per un richiamo, dopo quello famoso che riguardava la celebre cinghia a bagno d’olio impiegata dall’azienda e che ha causato tanti problemi economici – e di reputazione – all’azienda europea. Quali sono però marchi e modelli interessati? E’ presto detto.

Secondo un richiamo dell’azienda su una serie di modelli prodotti negli ultimi due anni, c’è un problema anche con il serraggio dei dadi sui tubi ad alta pressione di alcuni motori che potrebbero rischiare di portare a perdite di carburante e cattivi odori nei casi meno gravi, a veri e propri incendi nei peggiori. L’azienda è prontamente intervenuta!
I modelli interessati sono diversi. Tra quelli più popolari in Italia troviamo Alfa Romeo Junior, Citroen C3 e C3 Aircross, FIAT Grande Panda, Peugeot 308, 408 e 5008 tra i tanti, tutti prodotti dal 2023 al 2025 e tutti pronti per una sostituzione gratuita dei componenti interessati. Monitorate attentamente le vostre caselle di posta elettronica perché il brand vi avvertirà nel caso la vostra auto rientri tra quelle “incriminate”.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
