Seguici su

Sport

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Christian Horner

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto il momento di voltare pagina.

Il licenziamento di Christian Horner dalla guida del team Red Bull Racing ha sorpreso molti nel paddock della Formula 1, lasciando spazio a reazioni contrastanti tra gli addetti ai lavori. Dopo oltre vent’anni di successi, culminati in titoli mondiali e una leadership tecnica e manageriale di primo piano, l’improvvisa decisione dei vertici di Milton Keynes ha segnato la fine di un’era. Tra le voci più autorevoli a commentare la notizia c’è quella di Ralf Schumacher, ex pilota e oggi opinionista di Sky Deutschland, che ha offerto una lettura lucida e critica della situazione.

Ralf Schumacher: “Horner non era più in grado di trattenere i talenti”

In un’intervista rilasciata nelle ultime ore, Schumacher ha riconosciuto i meriti storici di Horner ma non ha nascosto le criticità che hanno segnato la fase finale della sua gestione. “Christian Horner ha avuto un periodo di incredibile successo con la Red Bull, ma negli ultimi anni tutto è diventato più ingombrante. Troppe persone hanno lasciato la squadra e lui non è riuscito a ricostruirla”, ha dichiarato il fratello minore di Michael. Secondo l’ex pilota, la personalità divisiva di Horner avrebbe influito negativamente sul clima interno, rendendo difficile attrarre nuovi tecnici e trattenere i migliori. “Semplicemente non volevano venire a causa della sua personalità. Credo che alla fine sia questo il motivo per cui la Red Bull ha staccato la spina”, ha aggiunto.

Crisi tecnica e problemi personali: il mix che ha portato al crollo

Il declino della leadership di Horner, secondo Schumacher, non è legato solo a dinamiche interpersonali. L’ex team principal avrebbe fallito nella riorganizzazione tecnica della squadra, perdendo figure chiave come Adrian Newey e lasciando Red Bull in balia di una vettura poco competitiva, specialmente in condizioni difficili come la pioggia. A peggiorare il quadro, lo scandalo interno legato a comportamenti inappropriati nei confronti di una dipendente, che ha minato ulteriormente la sua posizione. “Alla fine, le cose stanno andando al contrario alla Red Bull. Max Verstappen sta per andarsene e la macchina non è più all’altezza”, ha spiegato Schumacher, sottolineando un cambio di rotta necessario.

Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023
Ralf Schumacher durante il Gran Premio di Formula 1 del Bahrain il 5 marzo 2023 – mondo-motori.it

Una squadra che ha perso la sua identità

Infine, Schumacher ha richiamato lo spirito originario della Red Bull, una scuderia che fin dagli inizi si era distinta per gioventù, originalità e spirito ribelle. “Red Bull è sempre stata una squadra giovane, simpatica, con feste e iniziative fuori dagli schemi. Questo si è perso con Horner”, ha detto l’ex pilota tedesco, sottolineando come la leadership di Horner avesse ormai snaturato l’identità del team. Con l’arrivo di un nuovo team principal, scelto dai vertici della casa anglo-austriaca, inizia ora una nuova fase, con l’obiettivo di riportare entusiasmo, innovazione e risultati in pista.

Carlos Sainz
Leggi anche
Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News11 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News12 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News12 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

auto elettrica auto elettrica
News19 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News20 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News2 giorni ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News2 giorni ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport2 giorni ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News2 giorni ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Sta per arrivare la mappa degli autovelox: cosa sappiamo

Cosa sappiamo sulla mappa degli autovelox? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tematica. Il caos delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel