Seguici su

News

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

auto elettrica

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le case automobilistiche.

Negli ultimi anni, molte auto elettriche hanno offerto ai propri conducenti la possibilità di guidare con un solo pedale, sfruttando la frenata rigenerativa per arrestare il veicolo semplicemente rilasciando l’acceleratore. Questo sistema, noto come “one pedal”, consente di recuperare energia durante le decelerazioni, migliorando l’autonomia e riducendo l’usura dei freni tradizionali.

I benefici sono evidenti anche in termini ambientali: meno uso dei freni significa anche meno emissioni di particolato, un aspetto che con la futura normativa Euro 7 diventerà sempre più rilevante. Tuttavia, questa funzionalità sarà messa al bando in Cina dal 2027, segnando un possibile punto di svolta per il settore.

Nuove regole in Cina: addio alla modalità di arresto totale

Pechino ha introdotto un nuovo standard nazionale per i sistemi di frenata delle autovetture, che entrerà in vigore gradualmente dal 1° gennaio 2026 per le nuove omologazioni. Tra le varie disposizioni figura l’obbligo dell’ABS, ma la novità più discussa riguarda proprio il divieto della modalità one pedal in forma predefinita. A partire dal 1° gennaio 2027, le auto vendute in Cina non potranno più essere configurate per fermarsi completamente solo sollevando il piede dall’acceleratore.

Secondo il governo cinese, questa modalità potrebbe ritardare le reazioni dei conducenti in situazioni di emergenza, a causa di un’eccessiva assuefazione al pedale singolo. Il rischio identificato è quello di un aumento degli incidenti in caso di frenate improvvise, dove il riflesso di premere il pedale del freno potrebbe non scattare con sufficiente tempestività.

Una scelta che potrebbe avere effetti globali

La misura potrebbe avere ripercussioni globali, vista l’importanza strategica del mercato cinese per i principali costruttori di auto. Marchi come Tesla, Nissan, Volvo e Mercedes offrono da tempo questa funzione sulle loro elettriche. Lo stesso Elon Musk aveva definito la guida one pedal come “la forma definitiva di guida futura”. Tuttavia, Tesla aveva già modificato il proprio sistema, permettendo agli utenti di disattivare la modalità automatica, segno che la direzione delle regolamentazioni stava già influenzando le scelte aziendali. Resta ora da capire se il divieto cinese porterà i produttori a rivedere le proprie strategie tecnologiche anche per gli altri mercati, ridimensionando o eliminando la guida one pedal per uniformarsi a standard più restrittivi.

auto elettrica, ricarica
auto elettrica, ricarica

Tra sicurezza e innovazione, un equilibrio difficile

Il dibattito tra innovazione tecnologica e sicurezza stradale è tutt’altro che concluso. La frenata rigenerativa resta una soluzione fondamentale per ottimizzare l’efficienza energetica delle auto elettriche, ma la necessità di tutelare la prontezza dei conducenti in caso di emergenza ha portato la Cina a fare un passo indietro. Se altre nazioni dovessero seguire questo esempio, la guida one pedal rischierebbe di diventare un’opzione marginale o addirittura scomparire dai modelli futuri. Le case automobilistiche saranno ora chiamate a trovare un nuovo equilibrio tra comfort di guida, prestazioni ambientali e sicurezza.

Ladro d'auto furto
Leggi anche
Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Real Racing 3 peggiori auto Real Racing 3 peggiori auto
News43 minuti ago

Qual è la peggiore auto che hai mai guidato? Il sondaggio online rivela una verità sconcertante

Qual è la peggiore automobile che hai mai guidato? Un sondaggio online ha scoperchiato il vaso di Pandora. Nel corso...

Richiamo Stellantis Richiamo Stellantis
News2 ore ago

La vita breve dei motori non è colpa dei conducenti, ma dei produttori: i meccanici svelano agghiacciante verità

Il sistema long life: risparmio o rischio nascosto? mondo-motori.it

Fiat Fiat
News4 ore ago

L’auto che ha fatto quasi fallire Fiat: modello celebre, sicuramente l’hai guidata

Una famosa utilitaria della casa automobilistica torinese, nonostante sia ancora oggi presente sulle strade, è costata a essa una marea...

Moto animali multe Moto animali multe
News8 ore ago

Si può portare il cane in moto o fanno la multa? La legge chiarisce espressamente

Il trasporto di animali domestici in moto è un tema di crescente interesse per molti proprietari, scopriamo di più a...

Crisi DS Crisi DS
News17 ore ago

Noto marchio in crisi profonda, si valuta la chiusura: i vertici tentano di smentire

Noto marchio automobilsitico si trova attualmente in grande crisi, tant’è vero che viene valutata la possibile chiusura dello stesso. Vi...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News20 ore ago

Schumacher, fan preoccupati: il segreto che non può essere svelato

Nelle ultime ore è stato svelato un segreto sul passato di Michael Schumacher in Ferrari. Chi è stato a rivelarlo?...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Meccanico che consiglio Meccanico che consiglio
Guide1 giorno ago

È l'errore di tutti ma comporta rischi gravissimi: se parcheggi così, l'auto finisce in officina

Sembra un gesto banale, ma orientare così le ruote della tua auto la rovina. Lo spiega un famoso meccanico.  Parcheggiare...

Motore PureTech come capire se ha problemi Motore PureTech come capire se ha problemi
News1 giorno ago

Il motore PureTech della mia auto presenta danni? Come fare a capirlo

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo. Il settore automobilistico...

Nissan primato auto Nissan primato auto
News1 giorno ago

Nissan, primato nell’ingegneria motoristica: il passo è storico. Cosa ha fatto

Il primato di Nissan è quanto di più sensazionale ci possa essere nell’ingegneria motoristica in questo momento. Nissan è assolutamente...

Lago Sicilia cosa vedere e fare Lago Sicilia cosa vedere e fare
News1 giorno ago

Riserva naturale costellata di laghi, un gioiello della Sicilia: vacci a settembre, ti rigenera

A pochi passi dal Mediterraneo, in Sicilia, si cela un angolo di natura selvaggia e straordinaria: di quale parliamo. A...

Marc Marquez confessione Marc Marquez confessione
Sport2 giorni ago

MotoGP, Morbidelli al veleno contro Marquez: “Mai un vincente come Valentino”

Il discepolo numero uno di Valentino Rossi difende il suo mentore. Tra Marquez e Rossi, lui sa chi scegliere! Nel...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel