News
Auto elettriche, tutti i problemi e guasti che non avranno mai (a differenza di benzina e diesel)

Forse non tutti lo sanno, ma ci sono alcuni guasti che le auto elettriche non avranno mai, al contrario di benzina e diesel.
Le automobili elettriche non sono molto amate, soprattutto dalla vecchia guardia di automobilisti e automobiliste. La motivazione è alquanto semplice da spiegare; sono praticamente tutto quello che le vetture tradizionali non sono mai state, a partire dalla mancanza del suono del motore per arrivare al camio automatico, alla batteria e così via.
Anche il rifornimento viene rivoluzionato nelle macchine elettriche, dato che avviene tramite ricarica e non attraverso la pompa del carburante come siamo abituati a vedere con i modelli alimentati a benzina e diesel. Tuttavia, in vista del futuro sarebbe importante variare lievemente la valutazione dell’elettrico.
Non solo perchè a partire dal 2035 vi sarà il bando di benzina e diesel, ma anche perché alcuni guasti non avvengono affatto per le vetture a zero impatto ambientale. Scopriamo dunque quali sono e perché in effetti è un elemento da tenere in considerazione in vista dei prossimi anni, anche solo per una questione di affidabilità.
Auto elettriche, quali guasti non le riguardano: i dettagli
Sono un bel po’ i guasti che non possono assolutamente riguardare le automobili elettriche. A partire dal fatto che non hanno problemi legati alla cinghia o alla catena di distribuzione, che invece spesso danno più di qualche fastidio a chi guida macchine termiche. E non ci fermiamo qui, perché i modelli a zero emissioni non possono avere neanche problemi di frizione o cambio.

Questo perché sono elementi inesistenti in queste auto. Mancano anche le candele, gli iniettori, le pompe dell’acqua, del carburante e dell’olio, le valvole EGR, il catalizzatore e anche il filtro antiparticolato. In più, come se tutto questo non bastasse, le vetture elettriche non hanno emissioni dirette, non bruciano nessun tipo di carburante e non necessitano di filtri per ridurre l’inquinamento atmosferico. E poi non rischiamo, con un’auto a zero impatto ambientale, non rischiamo alcun tipo di ‘incidente’, sbagliando tipo di carburante perché semplicemente non c’è.
Ricordiamo che sbagliare carburant ee procedere con la macchina in senso di marcia, si traduce spesso in vettura irreversibilmente rovinata. Pur essendo una svista rara, va comunque tenuta in considerazione. E poi le auto elettriche non rischiano danni neanche al turbocompressore, non potendolo montare, e non possono perdere olio e carburante. E poi, grazie alla frenata rigenerativa, è molto raro che si consumino eccessivamente pastiglie e dischi dei freni.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
