Seguici su

Guide

Posso circolare con lo specchietto dell'auto rotto o mancante? La legge è chiara

Polizia ti arresta

Ma serve davvero uno specchietto per circolare? La legge è chiara e ti da una risposta inequivocabile…

La presenza e il corretto funzionamento degli specchietti retrovisori rappresentano un elemento fondamentale per la sicurezza stradale. Spesso, però, ci si domanda se sia possibile circolare con uno specchietto rotto o addirittura mancante, e quali siano le implicazioni legali e di sicurezza in tali situazioni. Analizziamo quindi la normativa vigente e le conseguenze pratiche legate alla guida con specchietti danneggiati o assenti.

Gli specchietti retrovisori sono dispositivi indispensabili per garantire una visione completa degli spazi circostanti il veicolo, in particolare nelle manovre di sorpasso, cambio di corsia e svolta. Sono generalmente tre: quello centrale interno e i due laterali esterni, posizionati rispettivamente sul lato guidatore e passeggero.

In caso di danneggiamento o assenza di uno o più specchietti, la normativa italiana stabilisce regole precise in base alla posizione dell’elemento mancante:

  • Specchietto laterale destro: in caso di rottura o mancanza, è consentito circolare temporaneamente con il veicolo. La legge riconosce che questo specchio, seppur importante, può essere in parte compensato dallo specchietto centrale, soprattutto nelle manovre come la svolta a destra o il rientro in corsia dopo un sorpasso. Ciò non toglie che la situazione costituisca un potenziale rischio per la sicurezza, pertanto è consigliabile riparare o sostituire lo specchietto nel più breve tempo possibile.
  • Specchietto laterale sinistro: la legge è molto più rigida. Lo specchietto sul lato del conducente è considerato essenziale per una guida sicura, soprattutto per effettuare cambi di corsia e sorpassi. La sua assenza o il suo danneggiamento rendono la circolazione illegale e pericolosa, in quanto non è possibile compensare la visuale con il solo specchietto interno centrale. In questa situazione è obbligatorio provvedere alla riparazione immediata.
  • Mancanza di entrambi gli specchietti laterali: in questo caso la circolazione è vietata in assoluto. La presenza degli specchietti laterali è indispensabile per evitare i cosiddetti “punti ciechi”, che rappresentano un pericolo concreto per il conducente e gli altri utenti della strada.

Sanzioni previste per la guida con specchietti danneggiati o mancanti

La normativa italiana prevede sanzioni amministrative per chi guida senza rispettare le disposizioni relative agli specchietti retrovisori. Nel dettaglio:

  • Assenza o danneggiamento dello specchietto laterale destro: non comporta sanzioni, anche se è fortemente sconsigliato guidare in queste condizioni per motivi di sicurezza.
  • Assenza o danneggiamento dello specchietto laterale sinistro: si rischia una multa che va da 80 a 318 euro, oltre al possibile fermo del veicolo qualora le condizioni di sicurezza siano compromesse.
  • Assenza di entrambi gli specchietti laterali: la circolazione è vietata e sanzionata con le stesse modalità previste per la mancanza dello specchietto sinistro, con possibilità di provvedimenti più severi in caso di controllo da parte delle autorità.

Importanza della manutenzione e consigli pratici per gli automobilisti

La manutenzione degli specchietti retrovisori è un aspetto spesso trascurato, ma fondamentale per la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Anche un piccolo danno può compromettere la visibilità e aumentare il rischio di incidenti.

Auto con specchietto

E se manca questo? – www.Mondo-Motori.it

Nel caso in cui uno specchietto venga rotto, ad esempio a causa di un incidente o di atti di vandalismo, è consigliabile:

  • Non protrarre la guida con il veicolo in queste condizioni, soprattutto se si tratta dello specchietto sinistro.
  • Rivolgersi tempestivamente a un’officina specializzata o a un meccanico per la riparazione o sostituzione.
  • Verificare regolarmente lo stato degli specchietti retrovisori come parte della manutenzione ordinaria del veicolo.

In definitiva, lo specchietto retrovisore non è solo un accessorio, ma un elemento imprescindibile per una guida sicura e conforme alla legge. La sua presenza e funzionalità aiutano a prevenire incidenti e garantiscono una maggiore consapevolezza negli spostamenti quotidiani.

Meccanico guasto assurdo
Leggi anche
Meccanico non crede a ciò che trova durante l’ispezione di un’auto: “Mai vista una cosa del genere prima”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News23 minuti ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News2 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News4 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport8 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News9 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News10 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News1 giorno ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News1 giorno ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News1 giorno ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel