Seguici su

News

Autorità in allerta a causa degli automobilisti che usano il ‘metodo galiziano’: così evitano autovelox e multe


Questa pratica consiste nel segnalare la presenza di autovelox e controlli di polizia attraverso gruppi di messaggistica.

La sicurezza stradale è una priorità fondamentale per le autorità spagnole, ma un fenomeno preoccupante sta emergendo sulle strade: il ‘metodo galliziano’. Questa pratica consiste nel segnalare la presenza di autovelox e controlli di polizia attraverso gruppi di messaggistica come WhatsApp o Telegram, ed è diventata particolarmente diffusa tra i conducenti galiziani. La Direzione Generale del Traffico (DGT) ha lanciato l’allerta per arginare questa tendenza prima che si diffonda ulteriormente.

Origini e diffusione del metodo gallego

Il ‘metodo gallego’ è nato in Galizia, una regione del nord della Spagna, e si è rapidamente propagato in altre aree del paese. La sua diffusione ha attirato l’attenzione delle autorità, che temono che questa pratica possa compromettere l’efficacia dei controlli di velocità e, di conseguenza, la sicurezza stradale. I conducenti utilizzano i gruppi di messaggistica per comunicare in tempo reale la posizione di radar fissi e mobili, consentendo a chi guida di ridurre la velocità appena prima di essere rilevato. Sebbene possa sembrare innocuo, questo comportamento è rischioso e non promuove una guida responsabile.

La DGT ha espresso preoccupazione per il fatto che, sebbene la riduzione della velocità non sia di per sé illegale, il motivo per cui viene eseguita è problematico. La maggior parte dei conducenti non rallenta per rispettare i limiti di velocità, ma solo per evitare una multa. Questo comportamento può portare a un aumento degli incidenti, poiché i conducenti potrebbero non prestare la dovuta attenzione alla strada, concentrandosi solo sull’evitare le sanzioni.

Per affrontare questa ondata di comportamenti irresponsabili, la DGT ha annunciato l’intenzione di implementare nuove misure. Tra queste, si prevede l’adozione di tecnologie avanzate in grado di rilevare non solo le infrazioni di velocità, ma anche il comportamento di avviso dei conducenti. La DGT sta valutando l’uso di droni e telecamere intelligenti per monitorare le strade e fornire informazioni in tempo reale sui comportamenti di guida. Inoltre, l’ente sta lanciando campagne di sensibilizzazione per educare i conducenti sull’importanza di rispettare i limiti di velocità e le regole della strada, piuttosto che cercare di eludere i controlli.

Il ‘metodo gallego’ non è solo un problema di velocità, ma rappresenta un sintomo di una cultura stradale che necessita di attenzione. La DGT, insieme alla Guardia Civil, sta lavorando per rafforzare il controllo e la sorveglianza, ma è essenziale anche un cambiamento nella mentalità dei conducenti. In un panorama in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale, le autorità devono trovare un equilibrio tra l’utilizzo di strumenti moderni per la sicurezza e il rispetto delle leggi stradali.

La sfida è complessa, ma è fondamentale per garantire che le strade spagnole rimangano sicure per tutti gli utenti. Il ‘metodo gallego’ è un richiamo alla responsabilità collettiva, e la risposta delle autorità rappresenta un passo importante verso la salvaguardia della vita e della sicurezza stradale nel paese.

Ford Focus promozione
Leggi anche
Ford svende uno dei suoi modelli più amati: hai pure un ulteriore bonus extra e paghi da ottobre

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News22 minuti ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport4 ore ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News5 ore ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News6 ore ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News23 ore ago

Autovelox, l’incubo è tornato: dove e quando scatteranno le multe da settembre

L’incubo relativo agli autovelox è tornato. Scopriamo insieme dove e quando scatteranno le multe a partire dal mese corrente. Il...

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News23 ore ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News24 ore ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News1 giorno ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News2 giorni ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel