News
Addio Ferrari, la notizia è un fulmine a ciel sereno: “Non esisterà più”
La Ferrari ha preso una decisione molto importante, anche se a molti appassionati del marchio potrebbe non piacere.
Ferrari è probabilmente l’icona automobilistica per eccellenza. La casa costruttrice di Maranello, nel corso della sua lunga storia, ha realizzato molte delle auto più apprezzate e amate in assoluto.
La maggior parte di queste, specialmente quelle d’epoca, nel 2025 hanno valori a dir poco straordinari. Non incide soltanto l’esclusività del marchio, ma anche la storia. Il cavallino rampante è da sempre un brand pregno di storia, il che chiaramente incide anche sul costo di vendita finale delle vetture che è possibile acquistare della Ferrari.
Tuttavia, un dettaglio del passato non sarà più possibile rivederlo in futuro. Ciò non fa impazzire di gioia appassionati e puristi, che se vogliono ritrovarlo devono per forza di cose valutare l’acquisto – non di favore – delle Ferrari di un tempo. Detto questo, scopriamo qual è questo dettaglio della Ferrari che ai nostalgici in particolare fa tanto penare.
Ferrari, addio per sempre: decisione definitiva
La decisione di cui abbiamo scelto di parlarvi riguarda il cambio manuale. Non è stato scelto a cuore esattamente leggero cosa fare, specialmente perché è chiaro che il piacere di guidare una Ferrari a mano rimane unico e indistinguibile. Tuttavia, i moderni cambi automatici donano maggiore efficienza, con velocità di cambiata e precisione superiori che qualche anno fa non erano minimamente plausibile raggiungere.

Specialmente nel mondo delle supercar, questo aspetto deve essere assolutamente tenuto in considerazione, dato che ogni attimo può fare veramente la differenza. L’efficienza è anche legata alla sostenibilità, dato che le normative ambientali sono sempre più stringenti e impongono standard di emissioni e consumi completamente diversi rispetto al passato. E poi c’è anche la questione della sicurezza stradale da considerare; i costruttori devono realizzare sistemi di trasmissione più complessi e che si possono controllare con maggiore ausilio dell’elettronica.
Ecco perchè Ferrari ha deciso di chiudere ogni porta al cambio manuale. Ciò non significa che non si possa ritrovare nelle vetture d’epoca, che peraltro è un mercato cresciuto tantissimo. La domanda supera in molti casi l’offerta, e il valore di alcune auto è schizzato alle stelle. Non è raro vedere aste da record, il che rende il cambio manuale sempre più un elemento chiave del passato dell’automobilismo, un amuleto, un simbolo di quel che una volta era qualcosa che eravamo abituati a vedere in tutte le vetture praticamente e che adesso viene sempre più tagliato fuori dal mercato automotive in costante aggiornamento.
Clienti illustri e appassionati hanno chiesto in più occasioni di rivedere una Ferrari nuova dotata della trasmissione manuale, ma la rossa è sempre stata chiara: l’innovazione è la chiave della porta del successo nel futuro, e quindi il cambio automatico è l’unica via per rimanere al vertice delle quattro ruote.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
