News
Arriva il sistema ‘Captur’ in Italia: automobilisti e centauri non hanno più scampo, rileva TUTTO!
Nuovo sistema raggiunge l’Italia, ed è capace di rilevare veramente ogni cosa: adesso sono davvero guai per gli automobilisti.
Il mondo dell’automobilismo è davvero pieno di regole da tenere fortemente in considerazione. Non soltanto per la sicurezza stradale, ma anche per una questione di rispetto delle norme del Codice della Strada, norme che possono prevedere multe e conseguenze varie da non sottovalutare affatto.
Purtroppo, non sempre è possibile catturare gli illeciti stradali, specialmente perché le forze dell’ordine e gli strumenti pensati per aiutarle non hanno ‘occhi’ ovunque, quindi può capitare che qualcuno la faccia semplicemente franca in certe occasioni.
Ragion per cui, all’interno di questo articolo, vedremo la grande novità che potrebbe cambiare veramente tutto sotto questo punto di vista. Un cambiamento che può davvero rendere la vita molto più difficile ad automobilisti e motociclisti, anche se ci teniamo a specificarlo: chi rispetta la legge italiana, non ha comunque nulla da temere.
Nuovo sistema in Italia: di cosa si tratta
A Mazara è stato deciso di dotare la Polizia Municipale di un nuovo sistema di controllo della circolazione veicolare capace di rilevare in tempo reale e in maniera cumulativa tutte le violazioni al Codice della Strada. Facciamo riferimento alle soste in divieto o nei pressi di incroci o in doppia fila. Oltre a questo, può anche fare attenzione alla mancata copertura assicurativa e alla mancata revisione dei mezzi circolanti, grazie alla collaboraizone con Ania e Motorizzazione.

Questo sistema, che è stato recentemente acquistato dalla Polizia Municipale dopo quanto guadagnato grazie alle contravvenzioni elevate inflitte per il mancato rispetto del codice, potenzierà notevolmente i sistemi di controllo che sono già in atto. Denominato Captur, tale congegno è itinerante. Questo sta a significare che verrà montato sulle automobili della polizia. Con questi controlli, l’obiettivo è quello di scoraggiare comportamenti vietati da parte di automobilisti e motociclisti, ma anche quello di migliorare le condizioni della circolazione dei mezzi di trasporto e conseguentemente della sicurezza stradale.
Si tratta di un’implementazione davvero molto interessante, specialmente perché va a tutelare non soltante il Comune di Mazara, ma anche gli altri utenti della strada. Specialmente quelli più fragili come pedoni e ciclisti, che si spera possano beneficiare concretamente del comportamento tutt’altro che positivo di conducenti che sembrano non guardare in faccia a nessuno mentre sono in strada. D’ora in avanti, però, la speranza è che questo trend finisca per allertare un po’ di più chi adotta comportamenti scorretti.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
