News
ACI, cambio significativo: la notizia è ufficiale
Nelle ultime ore si è registrata un’importante novità ai vertici dell’ACI. Che cosa è accaduto? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
L’ACI – o Automobile Club d’Italia – è un ente pubblico che ha il compito di tutelare gli interessi di tutti gli automobilisti del nostro Paese, garantendo loro massima assistenza su ogni problema e fornendo tutti i servizi necessari. Fra i servizi offerti troviamo l’assistenza stradale – in caso di problema del mezzo sulle strade del territorio italiano – varie consulenze legali, la gestione del PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e di quella relativa ai servizi per il bollo auto.
Oltre a fornire i servizi fondamentali di assistenza a tutti gli automobilisti, l‘ACI svolge anche un importante ruolo rappresentativo per quanto concerne tutto il mondo dell’automobilismo italiano. L’ACI, infatti, rappresenta la Federazione dell’Automobilismo Sportivo presso il CONI e ha il compito di gestire e organizzare anche eventi e gare sportive legate all’automobilismo.
Ma quale importante cambiamento si è registrato nelle ultime ore in seno all’ACI? Ecco la novità diventata da poco ufficiale. Di seguito, tutti i dettagli in merito.
ACI, da questo momento cambia tutto: la novità
L’ente pubblico dell’ACI ha un nuovo Presidente. Con oltre il 78% delle preferenze, infatti, è stato eletto alla presidenza ACI – da oggi e fino al 2028 – Geronimo La Russa, figlio di Ignazio La Russa, attuale Presidente del Senato. L’avvocato milanese, nato nel 1980, è già stato in passato Presidente dell’Automobile Club di Milano e Vicepresidente nazionale dell’ACI. La sua sfida per il futuro sarà quella di guidare questo ente in un momento fondamentale per il futuro della mobilità del nostro Paese.

Queste sono state le prime parole di Geronimo La Russa, rilasciate pochi minuti dopo l’ufficialità della proclamazione a nuovo Presidente dell’ACI: “È per me un grande onore essere stato eletto a guidare l’ACI. Si tratta di un’Istituzione che rappresenta un patrimonio per il Paese, per i cittadini, per i territori, per il mondo dello sport“.
Geronimo La Russa nel suo discorso ha, inoltre, voluto sottolineare gli obiettivi per il futuro: “Sarà fondamentale promuovere una cultura della sicurezza stradale e accompagnare il Paese nella transizione verso una mobilità più rispettosa dell’ambiente e delle persone“.
Il nuovo presidente dell’ACI, poi, ha voluto porre l’attenzione anche sullo sviluppo della digitalizzazione dei servizi e sulla tutela dei diritti di tutti gli automobilisti.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
