Seguici su

News

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Auto con leva del cambio manuale

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento.

Il cambio manuale, un tempo simbolo di coinvolgimento nella guida e compagno inseparabile degli appassionati, è oggi sempre più raro nel panorama automobilistico. Le Case costruttrici stanno progressivamente eliminando questa opzione dai listini, privilegiando trasmissioni automatiche o a doppia frizione.

Le motivazioni sono molteplici: dalla comodità per il guidatore medio, alla migliore efficienza nei consumi, passando per la semplificazione nella progettazione e l’integrazione con i più moderni sistemi di assistenza alla guida. Ma il cuore della questione è uno solo: il mercato non lo richiede più.

Tecnologia e normative non lasciano scampo

Le attuali automobili sono pensate per dialogare con sistemi sempre più sofisticati, come il cruise control adattivo, il mantenimento di corsia o le frenate automatiche d’emergenza. Funzioni che si integrano perfettamente con trasmissioni automatiche, mentre risulterebbero meno efficaci o addirittura incompatibili con un cambio manuale.

Inoltre, le normative sulle emissioni di CO₂ spingono verso soluzioni che consentano una gestione più efficiente dei giri motore: un compito che le trasmissioni moderne automatizzate svolgono meglio delle mani (e del piede) di un guidatore. A ciò si aggiunge un tema economico: progettare una doppia versione dello stesso modello, con cambio automatico e manuale, ha costi di sviluppo difficili da giustificare, specialmente se le vendite della seconda sono irrilevanti.

Domanda in calo e gusti che cambiano

Come ha affermato Tyrone Johnson, direttore del Centro Tecnico europeo di Hyundai, “nessuno vuole più i cambi manuali”. Una frase che può apparire provocatoria, ma che riflette un trend concreto. Persino marchi iconici come Porsche hanno abbandonato in gran parte questa scelta: la 911 Carrera, ad esempio, oggi è quasi esclusivamente automatica, complice un interesse residuale da parte della clientela.

Anche elementi come il freno a mano meccanico o la strumentazione analogica stanno sparendo: le nuove generazioni cercano display digitali, praticità e automazione, più che nostalgia meccanica. E se la domanda non c’è, l’offerta si adegua.

Cambio automatico
Cambio automatico

Una rivoluzione culturale, non solo tecnica

Il cambio automatico non è solo una questione di efficienza: rappresenta un cambio di paradigma culturale. L’auto non è più un oggetto da amare, modificare e guidare con passione, ma uno strumento funzionale, un device che deve portarci da A a B con il minimo sforzo. “Non capisco la nostalgia”, ha dichiarato ancora Johnson, convinto che le auto elettriche come la Ioniq 5 N offrano prestazioni impensabili rispetto alle sportive di un tempo.

Una visione che può far storcere il naso agli irriducibili dell’odore di benzina e della frizione, ma che rispecchia un cambiamento generazionale e tecnologico profondo. Oggi, la passione per la guida “pura” è diventata una nicchia, apprezzata da pochi e non più sostenibile per il mercato di massa.

Auto diesle novità Italia
Leggi anche
Blocco Diesel Euro 5, no allo stop ma sì al rinvio: da quando non potranno più circolare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News11 ore ago

Altro che smartphone: questo oggetto sorprende per quantità di germi

Nonostante lo smartphone sia portatore di parecchi germi, questo oggetto ne ha sicuramente molti di più: ecco di cosa si...

Zenvo Aurora, prototipo hypercar Zenvo Aurora, prototipo hypercar
News11 ore ago

Zenvo Aurora, un motore da record per questa hypercar

La nuova Zenvo Aurora ha un motore da record. Scopriamo insieme le prestazioni di una delle hypercar più quotate dell’ultimo...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport16 ore ago

Damon Hill su Hamilton: “Più invecchi e più è difficile guidare un’auto non competitiva”

L’ex-campione inglese è convinto che Hamilton possa ancora far vedere il meglio del suo repertorio. A patto di avere una...

Nuova Maserati MCPura Nuova Maserati MCPura
News17 ore ago

MCPura, presentata la nuova sportiva di Maserati

La nuova sportiva del Tridente che unisce purezza e prestazioni da record. Scopriamo il design, le performance e l’innovazione della...

incidente stradale incidente stradale
News18 ore ago

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle città statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando...

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News2 giorni ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News2 giorni ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News2 giorni ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News3 giorni ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News3 giorni ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

Advertisement
Advertisement
nl pixel