Seguici su

News

Tesla costretta a rimborsare: ha perso un'importantissima causa


Questo caso costringe Tesla a sborsare un risarcimento importante. Ecco cosa è accaduto. 

Una sentenza importante scuote il settore dell’auto elettrica e dell’autopilota Tesla: dopo una lunga battaglia legale, la casa automobilistica è stata condannata a rimborsare un cliente statunitense a causa del malfunzionamento della funzione Full Self-Driving; il caso, che ha attirato l’attenzione internazionale, evidenzia come la tecnologia promessa da Tesla non abbia ancora raggiunto la piena autonomia dichiarata.

Marc Dobin, avvocato americano, aveva acquistato quattro anni fa una Tesla Model Y per sua moglie, dotata della funzione FSD, un sistema pubblicizzato come in grado di garantire una guida autonoma avanzata. La scelta era motivata dal peggioramento delle condizioni di salute della consorte, che limitava la sua capacità di guidare in sicurezza. La speranza era che l’auto potesse assicurare maggiore indipendenza, riducendo la necessità di assistenza esterna.

Tuttavia, Dobin si è presto accorto che la tecnologia non rispecchiava le aspettative. L’opzione, acquistata per circa 10.000 dollari, non consentiva una guida autonoma effettiva. Inoltre, il sistema FSD era soggetto a un meccanismo di “punteggio di sicurezza” che limitava l’attivazione della modalità beta, valutando lo stile di guida del conducente. Questa clausola, secondo Dobin, non era stata adeguatamente comunicata nel contratto di acquisto.

Arbitraggi e valutazioni tecniche: Tesla battuta su tutta la linea

Dopo aver richiesto il rimborso, Dobin ha accettato di risolvere la controversia tramite arbitrato, una procedura extragiudiziale favorita da Tesla per queste controversie. Il processo arbitrale, durato circa un anno, si è concluso con una sentenza favorevole al cliente. Un elemento decisivo è stata la testimonianza del tecnico designato da Tesla, che ha evidenziato una scarsa conoscenza del sistema FSD e del contratto in questione, indebolendo la posizione della casa automobilistica.

L’arbitro ha stabilito che le prove raccolte dimostrano che la funzione acquistata era sostanzialmente non funzionante o non disponibile e che, pertanto, il cliente aveva diritto al rimborso integrale della somma spesa. Inoltre, Tesla è stata condannata a sostenere le spese arbitrali, pari a circa 8.000 dollari.

Il verdetto evidenzia le difficoltà che ancora persistono nel campo delle tecnologie di guida autonoma, soprattutto quando vengono vendute come funzionalità “complete” prima di essere effettivamente operative. La vicenda di Marc Dobin rappresenta un caso emblematico di come la comunicazione commerciale e le aspettative dei consumatori possano entrare in conflitto con la realtà tecnica e normativa.

Elon Musk allarme

Musk costretto a tirare fuori il portafogli -www.Mondo-Motori.it

Tesla, che da anni investe nello sviluppo del suo sistema di autopilota, continua a proporre la funzione FSD come uno strumento in evoluzione, con aggiornamenti software promessi per il futuro. Tuttavia, questa decisione arbitrale sottolinea come l’attuale configurazione non possa essere considerata autonoma in senso pieno, richiedendo ancora la supervisione costante del conducente.

Il caso americano potrebbe aprire la strada a ulteriori contestazioni legali in altri mercati, soprattutto in Europa, dove la regolamentazione sulla sicurezza automobilistica è particolarmente stringente e i consumatori diventano sempre più attenti a ciò che acquistano e alle garanzie offerte. Tesla dovrà probabilmente rivedere il modo in cui presenta e commercializza la sua tecnologia per evitare ulteriori contenziosi e tutelare la propria reputazione a livello globale.

auto elettrica su strada
Leggi anche
Altro che smartphone: questo oggetto sorprende per quantità di germi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Motore affidabile Ford Focus Motore affidabile Ford Focus
News1 ora ago

Maxi richiamo per Ford, se ne guidi una sei nei guai: oltre 300mila unità coinvolte

Problemi alla strumentazione digitale: i dettagli del richiamo Ford

Ferrari sistemata spesa minima Ferrari sistemata spesa minima
News2 ore ago

Gli si rompe la Ferrari dopo meno di 1500 km, ma evita riparazione da 180.000€: la magia di un meccanico

Dopo meno di 1.500 chilometri la sua Ferrari si rompe, ma riesce a evitare una maxi riparazione: com’è possibile. Quando...

Perdite azienda cinese Perdite azienda cinese
Altre Notizie5 ore ago

Battery Swap fallisce e mette in crisi noto marchio di auto cinesi: può fare la stessa fine

Il luminoso futuro della start app dedicata alle batterie sembra divenuto un incubo. Potrebbe portarsi dietro anche la celebre casa...

Elon Musk Elon Musk
News8 ore ago

Settore auto sconvolto, Elon Musk contro Mercedes: attacco durissimo

Il CEO di Tesla Elon Musk si è soffermato sulla situazione interna alla Mercedes, enunciando alcune parole che stanno facendo...

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News17 ore ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News20 ore ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News1 giorno ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News1 giorno ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News1 giorno ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News1 giorno ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News2 giorni ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel