Seguici su

News

Cosa non dovresti mai fare con l’aria condizionata della tua auto: l’avvertimento di un meccanico


Con l’arrivo dell’estate, le auto si trasformano in veri e propri forni su ruote, rendendo l’aria condizionata un elemento essenziale.

Con l’arrivo dell’estate, le auto si trasformano in veri e propri forni su ruote, rendendo l’aria condizionata un elemento essenziale per il comfort e la sicurezza di conducenti e passeggeri. Le elevate temperature possono influenzare significativamente la capacità di concentrazione e i riflessi di chi guida, generando uno stato simile a quello di una persona che ha consumato alcol. La Direzione Generale del Traffico (DGT) raccomanda quindi di utilizzare l’aria condizionata durante i mesi estivi. Tuttavia, molti automobilisti non sono a conoscenza delle pratiche errate che possono compromettere la funzionalità del sistema di climatizzazione, causando guasti costosi e riducendo la vita utile dell’auto.

Errori comuni da evitare

Un errore molto diffuso è quello di lasciare l’aria condizionata accesa quando si spegne il motore. Questa pratica, apparentemente innocua, può generare problemi nel lungo termine. Infatti, quando si spegne il motore con l’aria condizionata attiva, il compressore continua ad assorbire energia, creando un carico ulteriore sulla batteria. Questo porta a una degradazione della batteria stessa, riducendo la sua capacità e aumentando il rischio di guasti imprevisti. Inoltre, se l’aria condizionata è accesa al momento dell’accensione del veicolo, il sistema elettrico deve affrontare un ulteriore sforzo, aumentando il rischio di problemi elettrici.

Un altro aspetto critico è l’accumulo di umidità nei condotti dell’aria condizionata. Durante il funzionamento del sistema, si crea condensa a causa della differenza di temperatura. Se l’auto viene spenta con l’aria condizionata ancora attiva, l’umidità rimane intrappolata nei tubi, senza possibilità di evaporarsi. Questo può portare alla formazione di muffe, odori sgradevoli e, nei casi più gravi, corrosione dei condotti interni. I meccanici consigliano di spegnere l’aria condizionata almeno cinque minuti prima di arrivare a destinazione, in modo che il sistema di ventilazione possa continuare a funzionare, riducendo l’umidità accumulata.

Quando si tratta di utilizzare l’aria condizionata, vi sono alcune pratiche da seguire per garantire un funzionamento ottimale e prolungare la vita del sistema. Una delle raccomandazioni più importanti è di non accendere l’aria condizionata immediatamente al momento dell’accensione dell’auto, specialmente se è stata esposta al sole per lungo tempo. È preferibile aprire le porte e i finestrini per qualche minuto, consentendo al calore accumulato di dissiparsi. Solo una volta che l’abitacolo ha raggiunto una temperatura più confortevole, si può accendere il sistema di climatizzazione.

Inoltre, è fondamentale non impostare temperature estremamente basse. Anche se può sembrare allettante rinfrescarsi rapidamente, temperature troppo fredde possono causare un consumo eccessivo di carburante e influenzare negativamente la salute dei passeggeri, soprattutto in caso di bruschi cambiamenti di temperatura quando si esce dall’auto. Una temperatura di circa 22-23 gradi Celsius è generalmente considerata ideale.

La manutenzione regolare del sistema di aria condizionata è un altro aspetto cruciale. È consigliabile controllare e sostituire frequentemente il filtro dell’abitacolo. Un filtro sporco non solo riduce l’efficienza dell’aria condizionata, ma può anche contribuire a problemi di salute, come allergie e irritazioni. Inoltre, è importante eseguire controlli periodici sul gas refrigerante e sul compressore, per assicurarsi che il sistema funzioni al meglio.

Bentley Exp 15, concept
Leggi anche
Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News11 ore ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News13 ore ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News15 ore ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport18 ore ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News19 ore ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News20 ore ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Autovelox, l’incubo è tornato: dove e quando scatteranno le multe da settembre

L’incubo relativo agli autovelox è tornato. Scopriamo insieme dove e quando scatteranno le multe a partire dal mese corrente. Il...

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News2 giorni ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News2 giorni ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News2 giorni ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel