Seguici su

News

Meglio Citroen C3 o Fiat Grande Panda? Dalla Spagna arriva la risposta che non lascia spazio a interpretazioni


la sfida tra la Citroën C3 e la FIAT Grande Panda si conferma come uno degli scontri più interessanti, scopriamo di più a riguardo.

Nel panorama dei mini SUV compatti del gruppo Stellantis, la sfida tra la Citroën C3 e la FIAT Grande Panda si conferma come uno degli scontri più interessanti per gli automobilisti europei, in particolare per il pubblico spagnolo che, secondo recenti analisi di mercato, ha decretato una netta preferenza per uno dei due modelli.

Due modelli gemelli ma con caratteristiche distintive

La Citroën C3 e la FIAT Grande Panda condividono la stessa base tecnica, essendo entrambe costruite sulla piattaforma Stellantis Smart Car. Prodotte negli stabilimenti di Serbia e Slovacchia, queste vetture sono pensate per il segmento B-SUV, offrendo soluzioni simili in termini di design e tecnologia. Nonostante ciò, emergono differenze significative che fanno propendere la scelta verso uno dei due modelli in base alle necessità degli utenti.

La Grande Panda si distingue per una lunghezza leggermente inferiore, 3,99 metri contro i 4,01 metri della C3, ma vanta un bagagliaio più capiente: i suoi 361 litri di capacità di carico standard superano i 328 litri offerti dalla Citroën. Abbattendo i sedili posteriori, il volume di carico della Panda raggiunge i 1.315 litri, contro i 1.180 litri della rivale francese, un dato che rende la FIAT più adatta a chi necessita di maggiore praticità per trasporti quotidiani e viaggi.

Dal punto di vista delle motorizzazioni, entrambe le vetture propongono versioni 100% elettriche con autonomia intorno ai 300 km, grazie a motori da 113 CV e batterie da 44 kWh. Tuttavia, la Citroën C3 mantiene in gamma motori a combustione interna convenzionali, con propulsori benzina più accessibili rispetto alle varianti ibride o elettriche. La FIAT Grande Panda, al contrario, punta su tecnologie mild hybrid, che assicurano un buon equilibrio tra efficienza e prestazioni, con l’introduzione ormai imminente di versioni termiche a cambio manuale.

La forbice di prezzo rappresenta un elemento chiave nella scelta tra i due modelli. La Citroën C3 parte da un prezzo base di circa 15.000 euro, rendendola particolarmente competitiva per chi dispone di un budget limitato o cerca un veicolo economico e versatile. La FIAT Grande Panda, invece, parte da circa 20.100 euro, un prezzo più elevato giustificato non solo dalla maggiore capacità di carico ma anche da dotazioni tecniche e di comfort superiori.

Degna di nota è la recente assegnazione alla Grande Panda del titolo di SUV compatto dell’anno, riconoscimento che ha ulteriormente consolidato la sua posizione nel segmento e spiega in parte la preferenza espressa dagli automobilisti spagnoli. Questo premio sottolinea l’attenzione di FIAT verso la qualità costruttiva, l’innovazione tecnologica e la funzionalità che contraddistinguono il modello.

L’analisi delle vendite in Spagna negli ultimi mesi evidenzia una chiara tendenza: la FIAT Grande Panda ha superato per volume di immatricolazioni la Citroën C3, riflettendo la preferenza degli utenti verso un veicolo che coniuga dimensioni contenute, ampio spazio interno e tecnologie avanzate, in particolare per chi privilegia la mobilità sostenibile con motorizzazioni mild hybrid ed elettriche.

La scelta tra questi due modelli, dunque, si rivela fortemente influenzata da esigenze pratiche e budget. Per chi cerca un veicolo più economico e semplice, la C3 rappresenta una soluzione valida, mentre per chi punta su versatilità, spazio e tecnologia, la Grande Panda si conferma la favorita nel mercato iberico e non solo.

Tesla Cybertruck difetti
Leggi anche
Tesla, rischi di rimanere chiuso dentro: il difetto del portellone che si blocca

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News14 minuti ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News1 ora ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

BMW moto storica BMW moto storica
News4 ore ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Taxi Taxi
News7 ore ago

Taxi, centinaia di licenze stracciate: sta cambiando tutto di nuovo

Uno dei settori maggiormente in calo nel nostro Paese è quello legato ai tassisti. In questo testo parleremo di una...

Verstappen F1 Verstappen F1
News16 ore ago

Max Verstappen, smacco tremendo: non si riprenderà mai dal colpo

La riflessione si concentra sulla natura del talento di Verstappen, confrontandolo con le leggende del passato. In un’intervista esclusiva rilasciata...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News19 ore ago

BMW investe 1 miliardo di euro in nuovi motori: “Gettiamo le basi per il futuro”

BMW conferma il suo ruolo di protagonista nell’evoluzione tecnologica con un investimento di oltre 1.000 milioni di euro. Questo progetto...

Meccanico tagliando controllo Meccanico tagliando controllo
News1 giorno ago

Concessionario gli chiede 6.000 euro per riparargli l’auto, ma il meccanico di fiducia smaschera la disonestà

Un episodio ha messo in luce la delicata questione della trasparenza e dell’onestà nelle riparazioni auto. La vicenda è diventata...

Jeep Jeep
News1 giorno ago

Jeep Avenger a 24.000 euro invece di 42.000: come approfittare dell’affare

Ecco come fare per risparmiare ben 18.000 euro sull’acquisto di una Jeep Avenger nuova. Tutti i dettagli sull’offerta senza precedenti....

Nuovo SUV Toyota Nuovo SUV Toyota
News1 giorno ago

Toyota Europa: “Nessuna spinta agli elettrici dove la domanda è assente”

Nel contesto attuale della transizione energetica il responsabile di Toyota in Europa ha espresso una posizione netta sulle auto elettriche....

Formula 1 Formula 1
Sport1 giorno ago

Terremoto in F1, l’annuncio scuote il paddock: “Solo questione di tempo”

L’annuncio di un ex pilota di ha scosso tutto l’ambiente di Formula 1. Chi è stato a sentenziare qualcosa di...

Marchio Ducati e vendita Marchio Ducati e vendita
Altre Notizie2 giorni ago

Ducati degli anni ’90 venduta a prezzo folle: chi ne possiede una può smettere di lavorare

Una Ducati 996 degli anni ’90 diventa un tesoro inaspettato: chi l’ha conservata intatta potrebbe oggi trovarsi tra le mani...

Ed Sheeran Aston Martin Ed Sheeran Aston Martin
News2 giorni ago

Ed Sheeran, racconto surreale: “Abbandonai la mia Aston Martin per strada perché…”

Ed Sheeran è un cantante di fama internazionale, e di recente ha raccontato un aneddoto relativo a un’Aston Martin. Ed...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel