Seguici su

News

Pressione degli pneumatici: gli errori che commettono anche i conducenti più esperti


La pressione dei pneumatici è un elemento cruciale per garantire la sicurezza e l’efficienza del proprio veicolo.

La pressione dei pneumatici è un elemento cruciale per garantire la sicurezza e l’efficienza del proprio veicolo. Nonostante l’importanza di questo aspetto, molte persone, anche i conducenti più esperti e attenti, commettono errori che possono avere conseguenze significative. Comprendere questi errori e imparare a evitarli è fondamentale per chiunque desideri mantenere il proprio veicolo in ottime condizioni e garantire la propria sicurezza su strada.

Errori comuni nella manutenzione dei pneumatici

I pneumatici sono l’unico punto di contatto tra il veicolo e la strada, e la loro corretta manutenzione è essenziale non solo per la longevità degli stessi, ma anche per la sicurezza del conducente e dei passeggeri. Un pneumatico sgonfio non solo influisce negativamente sul comfort di guida, ma aumenta anche il rischio di incidenti. In effetti, uno studio condotto da Auto Plus ha rivelato che una vettura su due circola con pneumatici in cattive condizioni, evidenziando una scarsa attenzione alla manutenzione da parte dei conducenti.

Uno degli errori più comuni è viaggiare con pneumatici sgonfi. Questo non solo porta a un’usura prematura, ma può anche causare surriscaldamento dei pneumatici, aumentando il rischio di scoppio. La pressione insufficiente può anche allungare le distanze di frenata, compromettendo la capacità di reazione in situazioni di emergenza. Inoltre, i veicoli con pneumatici sotto gonfiati consumano più carburante, un aspetto da non sottovalutare considerando l’attuale situazione dei prezzi dei carburanti.

D’altra parte, anche il sovragonfiaggio dei pneumatici rappresenta un grave errore. Quando i pneumatici sono eccessivamente gonfiati, la superficie di contatto con la strada diminuisce, riducendo l’aderenza e aumentando il rischio di aquaplaning, specialmente in condizioni di pioggia. Inoltre, l’usura non uniforme dei pneumatici può portare a costosi interventi di sostituzione. È quindi fondamentale trovare un equilibrio nella pressione dei pneumatici, seguendo le indicazioni del produttore del veicolo.

Ma come possiamo assicurarci di mantenere la giusta pressione? La risposta è semplice: controllare regolarmente la pressione dei pneumatici. È consigliabile effettuare questa operazione almeno una volta al mese e prima di ogni viaggio lungo. I pneumatici tendono a perdere circa 0,1 bar di pressione ogni mese, anche quando il veicolo è fermo, rendendo questo controllo fondamentale per la sicurezza.

Per verificare la pressione, è possibile utilizzare i manometri disponibili presso le stazioni di servizio o i centri di assistenza auto. Prima di gonfiare i pneumatici, è importante assicurarsi che siano freddi, poiché la pressione aumenta con il calore generato durante la guida. Rimuovere il tappo della valvola, posizionare l’estremità del tubo sulla valvola e azionare il manometro per regolare la pressione. Dopo aver effettuato le regolazioni necessarie, non dimenticare di riavvitare il tappo della valvola per evitare perdite d’aria.

In aggiunta, è utile considerare che le condizioni climatiche possono influenzare la pressione dei pneumatici. Durante l’estate, ad esempio, il caldo può far aumentare la pressione, mentre in inverno le temperature più basse possono ridurla. Pertanto, è consigliabile prestare particolare attenzione alla pressione dei pneumatici nei cambi di stagione.

Un altro aspetto spesso trascurato è l’importanza di controllare regolarmente lo stato generale dei pneumatici. Oltre alla pressione, è fondamentale controllare il battistrada e cercare segni di usura, crepe o oggetti incastrati. Pneumatici danneggiati possono compromettere gravemente la sicurezza del veicolo, rendendo necessario un intervento tempestivo. Un battistrada consumato può aumentare il rischio di aquaplaning e ridurre l’efficacia della frenata, mettendo a rischio la vita del conducente e dei passeggeri.

Infine, è bene tenere a mente che la manutenzione dei pneumatici non si limita alla pressione. È importante anche considerare la rotazione dei pneumatici, che aiuta a garantire un’usura uniforme. La rotazione deve essere effettuata ogni 10.000-12.000 chilometri, o secondo le indicazioni del produttore. Questo semplice intervento può prolungare significativamente la vita dei pneumatici e migliorare le prestazioni del veicolo.

In sintesi, la cura e la manutenzione dei pneumatici, in particolare la gestione della loro pressione, rivestono un’importanza cruciale per la sicurezza stradale. Gli errori comuni, come la guida con pneumatici sgonfi o sovragonfiati, possono avere conseguenze gravi, ma con un po’ di attenzione e manutenzione regolare, è possibile evitare problemi e garantire un viaggio sicuro e confortevole. Ricordarsi sempre di controllare e mantenere i pneumatici in ottime condizioni è una responsabilità che ogni conducente dovrebbe prendere seriamente.

Mazda novità
Leggi anche
Mostrato il SUV più atteso del momento: “Nel 2026 andrà a ruba”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nissan primato auto Nissan primato auto
News53 minuti ago

Nissan, primato nell’ingegneria motoristica: il passo è storico. Cosa ha fatto

Il primato di Nissan è quanto di più sensazionale ci possa essere nell’ingegneria motoristica in questo momento. Nissan è assolutamente...

Lago Sicilia cosa vedere e fare Lago Sicilia cosa vedere e fare
News4 ore ago

Riserva naturale costellata di laghi, un gioiello della Sicilia: vacci a settembre, ti rigenera

A pochi passi dal Mediterraneo, in Sicilia, si cela un angolo di natura selvaggia e straordinaria: di quale parliamo. A...

Marc Marquez confessione Marc Marquez confessione
Sport13 ore ago

MotoGP, Morbidelli al veleno contro Marquez: “Mai un vincente come Valentino”

Il discepolo numero uno di Valentino Rossi difende il suo mentore. Tra Marquez e Rossi, lui sa chi scegliere! Nel...

Vino aperitivo bianco Vino aperitivo bianco
Guide16 ore ago

Se ami il vino ma anche il verde immenso delle colline, devi andare in queste terre del Sud: itinerario perfetto

L’estate sta finendo, ma c’è ancora tempo per visitare questo meraviglioso borgo italiano. E se fa freddo, puoi scaldarti con...

Motore affidabile Ford Focus Motore affidabile Ford Focus
News21 ore ago

Maxi richiamo per Ford, se ne guidi una sei nei guai: oltre 300mila unità coinvolte

Problemi alla strumentazione digitale: i dettagli del richiamo Ford

Ferrari sistemata spesa minima Ferrari sistemata spesa minima
News22 ore ago

Gli si rompe la Ferrari dopo meno di 1500 km, ma evita riparazione da 180.000€: la magia di un meccanico

Dopo meno di 1.500 chilometri la sua Ferrari si rompe, ma riesce a evitare una maxi riparazione: com’è possibile. Quando...

Perdite azienda cinese Perdite azienda cinese
Altre Notizie1 giorno ago

Battery Swap fallisce e mette in crisi noto marchio di auto cinesi: può fare la stessa fine

Il luminoso futuro della start app dedicata alle batterie sembra divenuto un incubo. Potrebbe portarsi dietro anche la celebre casa...

Elon Musk Elon Musk
News1 giorno ago

Settore auto sconvolto, Elon Musk contro Mercedes: attacco durissimo

Il CEO di Tesla Elon Musk si è soffermato sulla situazione interna alla Mercedes, enunciando alcune parole che stanno facendo...

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News2 giorni ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News2 giorni ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News2 giorni ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News2 giorni ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel