News
Tesla, rischi di rimanere chiuso dentro: il difetto del portellone che si blocca
Con questa Tesla, rischi davvero tantissimo con l’apertura/chiusura: tutto a causa del difetto del portellone che si blocca.
Tesla è una di quelle aziende che senza la benché minima ombra di dubbio sa sempre come ottenere ciò che vuole in ambito automotive. A livello commerciale è infatti per distacco una delle società più rilevanti e competitive del momento, anche se ultimamente ha riscontrato qualche difficoltà di troppo.
Il rapporto con la clientela non è ai massimi storici, senza dimenticare il coinvolgimento politico di Elon Musk che ha contribuito sicuramente ad abbassare le quotazioni del produttore di autovetture elettriche negli ultimi mesi. E poi c’è la questione difetti.
Purtroppo, a quanto pare, Tesla ha alcune macchine fra le proprie file che non sono esattamente il ritratto della perfezione assoluta. Ragion per cui, abbiamo deciso di parlarvi di un modello in particolare, che oltre a non essere perfetto fa anche discutere parecchio papabili compratori e addetti ai lavori.
Tesla, il difetto è incredibile: di cosa si tratta
Tesla Cybertruck, ancora problemi. A quanto pare, la serratura motorizzata – per intenderci, quella che copre il vano di carico – tende a piantarsi con un messaggio sul touch dello schermo. Un modo per sbloccare la situazione c’è, e riguarda un procedimento abbastanza tediante ma funzionale.

Bisogna tenere premuto Open finché il vano di carico non sarà del tutto aperto, poi Close finché non si chiude del tutto. Siccome il manuale specifica che il sistema si arresta se incotnra un ostacolo, assicuratevi che non ci sia niente in mezzo al portellone. Se questi resta spalancato, probabilmente il carico ha storto le lamiere. Quanto scritto è solo l’ultima di una serie di situazioni che hanno messo il Cybertruck su una luce tutt’altro che luminosa. Ha infatti ricevuto tanti richiami, e la sua quotazione dell’usato è scesa di quasi il 40%. In ogni caso, sembra che vi saranno aggiornamenti via software, guide semplificate e pezzi più robusti.
Ciò magari non risolve la situazione, ma adegua questa macchina in maniera migliore e più funzionale. Pensando al fatto che tale vettura è nata per essere divertente e avventurosa, ma anche dotata di componenti di grande qualità oltre che molto pratica. Al momento, però, possiamo dire che sicuramente le attese non sono state particolarmente rispettate. Come dimostra, purtroppo, anche la problematica del portellone, che fa sicuramente discutere non poco tutte le persone che hanno creduto nella Tesla Cybertruck e che per il momento sono rimaste non poco deluse.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
