News
Mostrato il SUV più atteso del momento: “Nel 2026 andrà a ruba”
I SUV ottengono sempre grandi risultati sul mercato dell’automobile, e questo in particolare non sembra da meno.
I SUV sono senz’altro fra i veicoli più appetibili in assoluto al momento, e a testimoniarlo non ci pensano le nostre semplici parole, ma il fatto che sono davvero fra i modelli più venduti e anche fra quelli più prodotti e lanciati.
Un SUV nel 2025 è ricercatissimo, e sembra che in futuro le cose non siano destinate ad andare tanto diversamente. Poi, certo, non tutti sono uguali. Anche in questo speciale segmento delle quattro ruote, le variazioni ci sono eccome fra un’auto e l’altra.
In questo senso, abbiamo deciso di parlarvi di una vettura che sembra avere veramente tuto per fare più che bene nel 2026. Un’automobile che pare davvero avere tutto e di più per sconvolgere il mercato automobilistico mondiale: scopriamo di quale modello nello specifico stiamo parlando.
SUV spettacolare in arrivo: tutti i dettagli
L’auto di cui abbiamo deciso di parlare è la Mazda CX-5, una vettura che il 10 luglio 2025 verrà mostrata al mondo. Si tratta di un SUV di medie dimensioni di cui sappiamo ancora molto poco, se non qualche dettaglio qua e là. A partire dal fatto che al suo interno vi sarà una nuova meccanica full-hybrid non plug-in sviluppata attorno a un motore termico a quattro cilindri.

L’obiettivo era e rimane quello di realizzare un propulsore compatto e potente, efficiente e resistente. Non è detto che la novità motoristica debutti sull’auto qualche mese dopo il lancio effettivo sul mercato, anche se non è ancora detta l’ultima parola. Nel frattempo, Mazda sorprende il motore intero, dato che non pare essere prevista una variante al 100% elettrica di questo modello. Il cofano dovrebbe essere rialzato, i gruppi ottici allungati, le fiancate sembrano essere più incisive che mai.
Poi ci sono i cerchi aerodinamici e molti altri aspetti che donano carattere a volontà a questa vettura tanto chiacchierata in questo momento. Dovrebbe arrivare in concessionaria a inizio 2026 e costare sui 40.000 euro. Prezzo, quest’ultimo, assolutamente in linea con quello di molti altri SUV sul mercato. In ogni caso, Mazda ci ha spesso abituato a lavori davvero eccezionali in ambito automobilistico, e non nutriamo il minimo dubbio che anche questa volta darà il meglio di sé per accontentare più automobilisti e automobiliste possibili. Dovremo pazientare ancora qualche mese per rintracciarla in vendita, ma non abbiamo dubbi che ne verrà la pena.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
