News
Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate.
Contrariamente al trend del mese ancora precedente, il mercato italiano ha subito un rallentamento. C’è stata infatti una battuta d’arresto forte e decisa, per quanto riguarda le immatricolazioni delle auto.
Analizzando meglio i dati forniti dalle fonti ufficiali, si può evincere come le problematiche siano state diverse. I numeri sembrano testimoniare, inoltre, il pessimismo nutrito ormai qualche settimana fa.
Ecco i numeri di giugno
Lo scorso mese di giugno, le automobili immatricolate come nuova targa sono state 132.191 mila. Si tratta di un numero che sancisce quasi il 20% in meno, rispetto allo scorso periodo del 2024. Un dato su cui possono sorgere numerosi punti interrogativi.

Il calo mensile è stato invece al di sopra del 3%, con una discesa netta proprio agli inizi della stagione estiva. Se si torna indietro fino a prima del 2020, quando ancora non si poteva parlare di emergenza pandemica, i numeri ero addirittura ancora più rosei.
Nonostante ciò, alcuni marchi più o meno blasonati hanno comunque registrato una certa crescita. Alfa Romeo ha registrato infatti una crescita che si avvicina quasi al 90%. Difficile delineare un vero e proprio podio, poiché tutti gli altri costruttori sono crollati a loro volta.
Quali sono le auto più vendute?
In cima alle preferenze degli automobilisti italiani, possiamo trovare ancora una volta la Fiat Panda. Si tratta ormai di una presenza fissa, all’interno delle classifiche delle auto più vendute.
A seguire possiamo trovare invece la Dacia Sandero e la Dacia Duster, entrambi parte dello stesso gruppo. Troviamo poi la Renault Clio e la Jeep Avenger, con dei dati sulle immatricolazioni a loro modo molto interessanti.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
