Sport
GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un weekend speciale.
Dopo l’assenza in Austria per motivi personali, Frédéric Vasseur è pronto a riprendere il suo posto al muretto box della Scuderia Ferrari, guidando il team nel dodicesimo appuntamento della stagione 2025 di Formula 1: il Gran Premio di Gran Bretagna. Un Gran Premio dal quale i tifosi della Rossa si attendono di vedere un ulteriore miglioramento delle performances in pista di Leclerc e Hamilton, magari per vederli finalmente competere per la vittoria.
Ferrari riparte da Silverstone con Vasseur al comando
La gara si disputerà come da tradizione a Silverstone, uno dei circuiti più iconici del calendario, teatro di battaglie leggendarie e cornice perfetta per il rientro del team principal francese.
“Silverstone è molto diverso da Spielberg, ma gli aggiornamenti portati in Austria hanno funzionato e vogliamo continuare su questa strada”, ha dichiarato Vasseur, sottolineando l’importanza di mantenere alta la concentrazione e curare ogni dettaglio del weekend. “Sarà la gara di casa di Lewis e questo lo motiverà ancora di più, spinto dall’energia del pubblico britannico”, ha aggiunto.
Hamilton in rosso per la prima volta a casa sua
Il GP di Gran Bretagna 2025 segna un momento storico per la Formula 1 e per il motorsport: Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, correrà per la prima volta a Silverstone con i colori della Ferrari. Un’immagine simbolica, destinata a rimanere impressa nella memoria degli appassionati.
Il pilota britannico, che vanta nove vittorie sul tracciato inglese, vive questa vigilia con emozione: “Silverstone è molto più di un circuito per me. È il luogo dove ho vissuto momenti indimenticabili, e ora arrivarci con la Ferrari è davvero speciale”, ha detto Hamilton. L’entusiasmo per il debutto casalingo in rosso si mescola alla voglia di dimostrare che, anche con un nuovo team, il fuoriclasse inglese può ancora scrivere pagine di storia.

Un weekend dal valore simbolico e sportivo
L’appuntamento di Silverstone rappresenta molto più di una semplice gara: è un crocevia emotivo e tecnico per la stagione della Ferrari. Da un lato, la presenza di Vasseur segna il ritorno della leadership completa in un momento chiave del campionato; dall’altro, l’arrivo di Hamilton davanti al suo pubblico con il Cavallino Rampante sul petto aggiunge un carico di attese enorme. Le performance incoraggianti della SF-25 in Austria, grazie agli aggiornamenti tecnici, spingono il team a puntare su una prestazione solida e senza errori, nella speranza di capitalizzare anche a Silverstone.
Il pubblico britannico, notoriamente caloroso, sarà l’ennesimo stimolo per Hamilton, che proprio qui ha spesso trovato la forza di reagire nei momenti difficili. “Sono orgoglioso di scrivere questo nuovo capitolo insieme a Ferrari. Voglio sentire di nuovo quell’energia incredibile che solo il pubblico di casa sa darmi”, ha concluso il campione.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
