Seguici su

News

36 anni dopo ritrova la moto che gli avevano rubato: storia surreale

Furto di moto

Ci ha sperato a lungo e dopo tanti anni, l’ha ritrovata. Questo veicolo ha una storia assurda. 

Una vicenda incredibile di fedeltà e speranza si è conclusa dopo 36 anni con il ritrovamento di una motocicletta rubata, restituendo al legittimo proprietario un pezzo di storia personale e motociclistica. L’episodio, che ha coinvolto un uomo 69enne di Mestre, è diventato un esempio commovente di come la tenacia e la passione possano riportare alla luce ricordi perduti e beni preziosi.

Nel lontano 1989, quando il proprietario era poco più che trentenne, la sua Benelli 250, una motocicletta di cilindrata media considerata un autentico cimelio, venne sottratta al Lido di Venezia. Dopo la denuncia ai carabinieri, la moto fu temporaneamente sequestrata perché utilizzata in una rapina, ma successivamente scomparve misteriosamente dagli archivi e dai depositi ufficiali, facendo perdere ogni traccia. Nel corso degli anni, il proprietario aveva rinunciato all’idea di ritrovarla e non aveva potuto sostituirla a causa delle limitate disponibilità economiche di allora.

La svolta è arrivata recentemente, quando i carabinieri, durante un controllo in un capannone abbandonato usato come deposito giudiziario, hanno rinvenuto la moto. La Benelli, sebbene logorata dal tempo – con la marmitta e i raggi delle ruote arrugginiti, e parti metalliche ossidate – conservava ancora il suo caratteristico rivestimento in pelliccia sulla sella e i freni in perfetto funzionamento.

Delle indagini molto lunghe

Un dettaglio cruciale ha permesso di ricostruire la vicenda: nonostante la Motorizzazione avesse distrutto la documentazione originale e cancellato la punzonatura del telaio, la targa era rimasta intatta. Un carabiniere, appassionato di motociclette d’epoca, ha approfondito la ricerca partendo proprio da questo indizio, riuscendo a identificare il proprietario originale e a contattarlo.

Moto rubata ritrovata

La moto rubata è stata trovata così -www.Mondo-Motori.it

Quando gli agenti si sono presentati a casa del 69enne con la Benelli rimessa in moto, la commozione dell’uomo è stata palpabile. A stento ha trattenuto le lacrime, consapevole che quel momento rappresentava la chiusura di un capitolo doloroso e l’inizio di una nuova pagina dedicata alla sua passione per le due ruote.

La storia della motocicletta rubata e ritrovata dopo più di tre decenni è emblematica non solo per il valore affettivo che il mezzo conserva, ma anche per l’impegno e la professionalità delle forze dell’ordine nel recuperare beni storici e restituirli ai legittimi proprietari. La Benelli 250, ora destinata a diventare un pezzo da collezione ambito dagli appassionati di moto d’epoca, testimonia come il tempo non cancelli mai completamente la memoria e l’amore per ciò che si è perduto.

Questa vicenda surreale e commovente dal cuore di Mestre, Venezia, dimostra che a volte la realtà può superare la fantasia, ridando vita a oggetti e ricordi che sembravano ormai relegati nel passato.

Addio alla pubblicità di queste auto in TV
Leggi anche
Addio a queste auto in TV, stop ufficiale alla loro pubblicità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News8 ore ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News8 ore ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News9 ore ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport10 ore ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News11 ore ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News12 ore ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Sta per arrivare la mappa degli autovelox: cosa sappiamo

Cosa sappiamo sulla mappa degli autovelox? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tematica. Il caos delle...

traffico traffico
News1 giorno ago

Traffico in Italia: il vero problema è la carenza di parcheggi

Il traffico in Italia sembrerebbe essere così congestionato per via della carenza di parcheggi: ecco lo studio. A differenza delle...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Da agosto, nuovi dazi del 30% annunciati da Trump: ecco per chi

A partire dal mese di agosto, entreranno in vigore dei nuovi dazi emessi da Trump. La percentuale sarà del 30%....

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

F1, futuro di Christian Horner: non solo Ferrari pensa all’ex Red Bull

Dopo l’addio alla Red Bull, il futuro di Christian Horner resta incerto ma centrale nel paddock. Alpine possibile destinazione, ma...

Nuova Aston Martin Vantage S Nuova Aston Martin Vantage S
News1 giorno ago

Aston Martin: la nuova Vantage S è ancora più aggressiva

La nuova supercar inglese arriva a quota 680 CV con modifiche tecniche e aerodinamiche mirate. Debutta a fine 2025 in...

ciabatte auto ciabatte auto
News1 giorno ago

Guidare in ciabatte: cosa dice il Codice della Strada

Anche se non vietato esplicitamente, guidare con ciabatte, infradito o scalzi può comportare multe e problemi assicurativi. Ecco le regole...

Advertisement
Advertisement
nl pixel